Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Andrea Podestà

Le parole che volevo ascoltare. De André traduce Cohen e Dylan

Le parole che volevo ascoltare. De André traduce Cohen e Dylan

Andrea Podestà, Manuela D'Auria

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2015

pagine: 130

In questo libro si racconta la nascita e "la storia italiana" di cinque canzoni che Fabrizio De André prese a prestito da due tra i più grandi cantautori di lingua inglese, Leonard Cohen e Bob Dylan: Suzanne, Nancy, Giovanna d'Arco (Cohen), Via della Povertà e Avventura a Durango (Dylan). L'artista genovese vi mise mano talvolta da solo, talvolta in compagnia di due (allora) giovani colleghi, Francesco De Gregori e Massimo Bubola, con i magistrali risultati che tutti conosciamo. Podestà e D'Auria studiano filologicamente ancorché amorevolmente - le mosse di un poeta che s'avvicina ai testi di altri due poeti sul filo della partitura musicale, in compagnia di donne sublimi e disperate, sante e puttane, assassini e derelitti, insomma di quei tipi umani che tutti e tre gli artisti amano più di ogni altro.
14,00

Genova storie di canzoni e cantautori

Genova storie di canzoni e cantautori

Marzio Angiolani, Andrea Podestà

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2011

18,00

Francesco Baccini. Ti presto un po' di questa vita

Francesco Baccini. Ti presto un po' di questa vita

Marzio Angiolani, Andrea Podestà

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2010

pagine: 166

È la prima volta che Francesco Baccini si racconta così a lungo. Tanto a lungo che c'è voluto un libro intero per raccogliere tutto ciò che ha detto a Marzio Angiolani e Andrea Podestà. Tutti e tre genovesi, han familiarizzato subito: gran parte di queste conversazioni s'è svolta nel soggiorno di casa Baccini. L'incontro galeotto fu a Trezzano sul Naviglio, in occasione di un concerto. Angiolani e Podestà - due che di musica ne masticano bene, e parecchio chiesero a Francesco un'intervista. In realtà quell'intervista è finita alcuni mesi e molte chiacchiere dopo. "Quel che abbiamo fatto è stato farci prestare un po' delle sue parole, inseguire i versi delle sue canzoni e le pieghe della sua voce, accompagnarlo in un viaggio nei suoi ricordi e negli sguardi verso il futuro, in quel groviglio di amore, musica, cinema e testi che è la sua carriera."
16,00

Bocca di rosa. Scese a Sant'Ilario. E fu la rivoluzione

Bocca di rosa. Scese a Sant'Ilario. E fu la rivoluzione

Andrea Podestà

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2009

pagine: 128

Arpeggio di chitarra, tastiere, piatti, basso. Poi, quando tutto sembra erompere, tutto si ferma. Roba di pochi secondi, quanto basta per avvertire la sua presenza: Eccomi, mi senti? Lo senti il mio cuore? ... Tre battiti. Poi la sua voce (di lui o di lei?): "La chiamavano Bocca di rosa...". È davvero esistita Bocca di rosa? Perché questa donna che "metteva l'amore sopra ogni cosa" è diventata un simbolo, quasi un'icona? Storia e storie di un successo che dal 1967 non tramonta.
9,90

Francesco De Gregori. A piedi nudi lungo la strada

Francesco De Gregori. A piedi nudi lungo la strada

Andrea Podestà

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2007

pagine: 144

Lo sfondo è quello di una strada, generalmente impervia, con molti tornanti, con numerose curve. È un sentiero, è una via, è la Linea della vita. Ci sono torme di anime per lo più sofferenti che l'affollano, che come "cani ci girano attorno con le bocche fumanti". Ognuno con la sua bussola, i suoi punti cardinali. La via, la strada, è il mondo. Il mondo visto e cantato da Francesco De Gregori: offeso, derubato e colpito al cuore. Offeso dalla malattia, dal dolore, dalla persecuzione, dalla prevaricazione. In questo libro Andrea Podestà concentra la sua attenzione sui principali nuclei tematici presenti in tutta l'opera di Francesco De Gregori: la sofferenza umana, il viaggio, l'amore inteso come possibilità di riscatto e come ulteriore fonte di sofferenza. Un capitolo è invece dedicato alla storia italiana degli ultimi trent'anni vista attraverso le canzoni del cantautore romano. La novità, però, del volume, riguarda la rigorosa spiegazione dello stile e delle forme dei testi. Podestà, infatti, non essendo un critico musicale ma uno studioso della lingua italiana, ha utilizzato tutti gli strumenti per esaminare il modo di comporre di De Gregori, in modo semplice e divulgativo.
13,00

Fabrizio De André. In direzione ostinata e contraria

Fabrizio De André. In direzione ostinata e contraria

Andrea Podestà

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2003

pagine: 128

11,00

Fabrizio De André. In direzione ostinata e contraria

Fabrizio De André. In direzione ostinata e contraria

Andrea Podestà

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2002

pagine: 64

5,12

Battisti, l'altro

Andrea Podestà

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Squilibri

anno edizione: 2023

pagine: 80

Con grande rigore interpretativo e una scrittura fluida e coinvolgente, Andrea Podestà riflette sulla complessa e straniante bellezza degli ultimi cinque dischi di Lucio Battisti che, realizzati con i testi di Pasquale Panella, perseguivano un lucido ed ambiziosissimo progetto artistico: ricostruire a intarsi una nuova forma di canzone. Al volume è allegato il CD L’artista non ero più io in cui Marco Sabiu e Gabriele Graziani rivisitano 14 canzoni di questo repertorio per ricrearne le atmosfere, gli slanci e le sorprendenti intuizioni sonore e letterarie, a conferma della vitalità dei cinque album “bianchi” che, a distanza di trent’anni, non finiscono di stupire. Tutt’altro che accessorio, l’abbinamento tra libro e CD indica anche il profondo rapporto simbiotico che lega i due percorsi: non a caso Podestà interviene, come voce narrante, nell’introduzione del disco mentre i due musicisti sono presenti, con due approfonditi interventi, nel libro. Il risultato finale è un originale progetto artistico e critico allo stesso tempo che si profila come un viaggio, lungo strade convergenti, nello stra-ordinario mondo di Battisti e Panella
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.