Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Angelo Cantoni

Il linguaggio di Stravinskij

Il linguaggio di Stravinskij

Angelo Cantoni

Libro: Libro in brossura

editore: Accademia Nazionale di Santa Cecilia

anno edizione: 2005

pagine: 575

Il linguaggio di Stravinskij propone nuovi metodi per guardare all’opera di Stravinskij a più di 50 anni dalla sua morte. Considera sia le singole composizioni sia l’evoluzione del suo linguaggio compositivo nel corso della sua vita. Lo scopo principale del volume è quello di analizzare e chiarire l’intima coerenza della musica di Stravinskij, nonostante l’ampia varietà di stili, combinazioni strumentali e modalità teatrali con le quali si è cimentato. Sebbene la sua carriera sia spesso considerata come suddivisa in tre periodi distinti – russo, neoclassico e seriale – tutta la sua produzione è riconducibile a una cifra compositiva unica e del tutto peculiare. L’analisi presentata in questo rendiconto identifica gli elementi basilari e la grammatica di questo linguaggio musicale. Ciascuno degli otto capitoli del libro si concentra su un aspetto del linguaggio musicale di Stravinskij, seguendolo cronologicamente all’interno di ciascun capitolo. Le stesse opere quindi sono spesso studiate in capitoli diversi, guardandole da una diversa prospettiva musicale. Questa analisi diacronica della musica di Stravinskij finisce così per fornire nuove importanti intuizioni sulla sua opera.
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.