Libri di Angelo Flaccavento
Iceberg. 1974-2024. Rewind-fast forward
Libro: Libro in brossura
editore: La nave di Teseo +
anno edizione: 2024
pagine: 320
La storia, ai tempi dell’eterno presente e del sapere digitale, si scrive al presente. Il passato è attuale; l’attualità è passato. Seguendo questo assunto Iceberg ricapitola cinquant’anni di storia per affermare semplicemente il proprio esserci, invece che per celebrarsi. La visione agli inizi è pionieristica, e si iscrive nel fausto convergere di industria, stilismo e comunicazione che ha creato il fenomeno del prêt-à-porter italiano. La famiglia Gerani individua talenti del calibro di Jean Charles de Castelbajac, Anna Sui, Marc Jacobs, James Long un attimo prima che essi diventino big, e li coltiva. Da qui nasce un successo duraturo. Il territorio romagnolo è fecondo: una porta dal locale al globale; la culla di una industriosità attenta. Il volume, curato da Angelo Flaccavento e narrato visivamente da Luca Stoppini, è uno scrapbook che rimonta la storia di Iceberg in una scansione per decadi che ancora la moda alla storia, mostrandone al contempo la atemporalità. A far da cornice a questo andirivieni visivo dal ritmo vitale e affermativo, uno studio di Marta Franceschini sul rapporto tra moda e comunicazione come ragioni d’essere del linguaggio di Iceberg, e una analisi del distretto romagnolo come territorio trainante del Made in Italy e radice del successo del marchio.
Fila timelapse
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2024
pagine: 320
La storia di FILA si espande per oltre cento anni, ma il modo in cui FILA custodisce e coltiva i propri valori è straordinariamente attuale. Tutto viene raccontato e messo in atto al tempo presente, convogliando passato e attualità in un'unica visione lungimirante. Questo modo unico di fare è celebrato in "FILA: Timelapse". Ideato da Angelo Flaccavento, con la direzione artistica di Francesco Valtolina e una prefazione di Silvia Venturini Fendi, FILA: Timelapse ripercorre la storia di FILA attraverso sequenze dinamiche di immagini d'archivio, parole e campagne pubblicitarie. Storicamente, FILA è stato il primo marchio sportivo a passare dal campo da gioco al regno urbano e dello stile di vita - e da lì all'immaginario collettivo. Le stelle e i testimoni di questo cambiamento epocale furono gli atleti stessi: generosamente sponsorizzati, elegantemente vestiti e trattati con la riverenza riservata alle rockstar. Allo stesso tempo, anche il linguaggio pubblicitario di FILA, compreso il potente logo F-Box, è stato innovativo. Queste storie si dipanano lungo le pagine del libro seguendo un ordine istintivo invece che cronologico. Il risultato è un viaggio dinamico attraverso un fenomeno della moda e dello sport. I testi mettono in luce la sequenza delle immagini, offrendo riflessioni sulla storia di FILA e sulla sua influenza culturale. Tra gli autori figurano gli scrittori Carlo Antonelli e Matteo Codignola, il filosofo Emanuele Coccia, i ricercatori Marta Franceschini, Michele Galluzzo e Lorenzo Ottone. Un secondo gruppo di testi comprende testi narrativi e poesie composti da scrittori - Charlie Fox, Silvia Calderoni, Jeph Burton, Rahim Attarzadeh - e artisti - Karl Holmqvist e HB Hoyo. Questi si concentrano sul valore e sul significato simbolico di capi iconici FILA come la polo di Björn Borg o la giacca da vela di Giovanni Soldini. Sperimentale, coinvolgente e informativo, "FILA: Timelapse" è un viaggio che i lettori possono intraprendere ovunque vogliano; seguendo l'indice, saltando avanti e indietro o addirittura iniziando dal punto finale. In questo senso si tratta di un vero e proprio timelapse: un documento fluido che testimonia la persistenza e l'attualità di FILA e dei suoi valori.
Confidential. Marcelo Burlon. County of Milan
Angelo Flaccavento
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2021
pagine: 496
Marcelo Burlon, nato in Argentina, ma italiano d'adozione, si è formato nei club della riviera adriatica diventando organizzatore di eventi e DJ per poi lanciare a Milano nel 2012 il suo brand di streetwear County of Milan, che ha migliaia di fan in Italia e in tutto il mondo. Marcelo si può definire un creativo a tutto tondo, un uomo fuori dagli schemi, un aggregatore di tendenze e di riferimenti estetici oltre che lanciare messaggi di pace e di superamento dei confini culturali e di genere, nei suoi capi i simboli della Patagonia si fondono con la vita notturna milanese. Grazie alle sue collezioni, all'uso dei social e agli spettacolari eventi di lancio che organizza il suo brand è diventato di culto, soprattutto per la sua capacità di connettersi alle giovani generazioni, che lo ha portato ad esempio a collaborare con star americane del basket come LeBron James e Russel Westbrook e con il rapper Tyga, che ha realizzato una capsule collection. Questo suo primo libro illustrato presenta la sua biografia, le sue creazioni e la sua tribe in forma di indagine poliziesca, con tanto di identikit, verbali, prove del reato, complici.
Unexpected Pucci. Interiors: furniture, ceramics and art pieces
Angelo Flaccavento, Piero Lissoni
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2019
pagine: 224
Volume in lingua inglese. Unexpected Pucci rivela la dimensione artistica del brand. Il libro raccoglie i suoi progetti più creativi a partire da quelli del fondatore, negli anni Sessanta, fino a oggi. Uno sguardo immersivo a uno stile di vita oltre la moda, fatto di sculture, tappeti, servizi di porcellana, litografie disegnate a mano e molto altro.