Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Angelo Mondo

La fonte inesauribile. Riflessioni di archeologia gelese

La fonte inesauribile. Riflessioni di archeologia gelese

Angelo Mondo

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Giovambattista Randazzo

anno edizione: 2022

pagine: 268

Cosa sta veramente alla base delle diverse realtà coloniali che hanno fondato Gela? Quali messaggi trasmettono i reperti legati alle varie divinità adorate dagli antichi geloi? E ancora: quali misteri si celano nelle profondità marine antistanti la città? Quali segreti custodisce il cratere a figure rosse rinvenuto più di cento anni fà nel sottosuolo gelese ed ora conservato nel Museo Archeologico di Agrigento? E il famoso teatro? Ne ha mai avuto uno Gela, dove rifulse il genio tragico di Eschilo, morto e sepolto proprio nella Gela "ricca di messi" ma dalla tomba non ancora individuata? A questi e ad altri inerrogativi Angelo Mondo tenta di dare una risposta, attraverso un'attenta analisi bibliografica che ha visto - e vede - Gela al centro di un lungo interesse di studi e ricerche, ancor più alimentati dopo i rinvenimenti degli ultimi tempi. Gli argomenti analizzati offrono al lettore uno spunto di riflessione circa l'importanza che la componente culturale riveste da sempre per Gela, e dalla quale la città dalla tanto vituperata nomea potrà trovare la valvola di sfogo per il suo doveroso rilancio.
23,00

La montagna del guerriero. Paolo Orsi sul colle San Basilio, presso Scordia

La montagna del guerriero. Paolo Orsi sul colle San Basilio, presso Scordia

Angelo Mondo

Libro

editore: ArtiGrafiche Abbate

anno edizione: 2018

Ventitré anni dopo la prima e sfortunata campagna di scavo, l'archeologo roveretano Paolo Orsi nel maggio del 1922 ritorna sul colle San Basilio, a nord di Scordia, alla ricerca della Bricinnia ricordata dallo storico greco Tucidide. Troverà testimonianze della frequentazione di quel sito dall'età preistorica fino a quella medievale, ma soprattutto porterà alla luce la tomba di un guerriero (il "Duce Ignoto") di epoca greca con il suo corredo bellico, oggi conservato nel museo archeologico "Paolo Orsi" di Siracusa. Dopo Gela, Angelo Mondo racconta in chiave romanzata le vicissitudini archeologiche di Paolo Orsi sul San Basilio, ma con un occhio particolare rivolto alle realtà storica ed antropologica della Scordia di fine Ottocento-inizi Novecento, combinando finzione e rigore scientifico che rendono particolarmente vivaci le situazioni, le quali - come è sempre nelle intenzioni dell'autore - hanno lo scopo di sensibilizzare le amministrazioni preposte nei riguardi di quella eredità culturale che da più parti è considerata il volano della rinascita della Sicilia.
15,00

Sotto la sabbia dorata. Paolo Orsi tra Gela e Siracusa

Sotto la sabbia dorata. Paolo Orsi tra Gela e Siracusa

Angelo Mondo

Libro: Copertina rigida

editore: Morrone Editore

anno edizione: 2013

pagine: 416

Sul finir dell'Ottocento Paolo Orsi, archeologo nato a Rovereto (TN), giungeva a Siracusa per scrivere le pagine più gloriose dell'archeologia siciliana, compiendo scoperte tra le più incredibili. Grazie al carattere inflessibile e al suo tempestivo intervento, l'archeologo riusciva, tra l'altro, ad assicurare alla comunità scientifica le splendide testimonianze del passato glorioso di Gela (all'epoca Terranova) e di Siracusa, prima che venissero miseramente disperse nel mercato clandestino; mentre tutt'intorno, ecco muoversi la giostra dei vari personaggi, da quelli facoltosi a quella della gente comune, vera protagonista di un mondo difficile e implacabile tipico delle città del Mezzogiorno d'Italia all'indomani della sua unificazione nazionale. Un'esaltante avventura archeologica, sottolineata dalla costante e pervicace lotta di un uomo di scienza in difesa della verità storica, depositaria di identità uniche che a causa del vil guadagno rischiavano di andar perdute per sempre.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.