Libri di Anna Fortunato
Finalmente anch'io peccatrice
Anna Fortunato
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Italiane
anno edizione: 2020
pagine: 106
La protagonista di questo romanzo è Illy, una quasi quarantenne, alle prese con una vera e propria crisi matrimoniale ma ancora prima esistenziale. Sposata da ben quindici anni, si accorge per caso, in un giorno qualunque, di essere infelice e di essersi smarrita. Tale scoperta ha un effetto devastante, che la porta a dubitare del suo amore per il consorte, spingendola verso le braccia di un altro uomo. L'enigma costante è capire se l'errore è riconducibile alla vita di coppia o alle ristrettezze dei suoi valori. Dopo un intenso esame di coscienza, emerge che entrambi i fattori hanno avuto il loro peso. Adesso Illy dice "basta". Basta regole, basta apparenza, basta dare retta più alla ragione che al cuore. Alla luce di tutto ciò, riparte con il piede giusto per raggiungere la felicità e la libertà di cui necessita ma resterà insieme al marito? La conclusione prevede due finali, al lettore la scelta.
Variazioni territoriali e identità locale
Anna Fortunato
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2013
pagine: 88
La ricerca nasce dall'esigenza di verificare, sulla base del crescente distacco tra appartenenza territoriale e sovranità, l'evolversi delle articolazioni delle identità italiane.
Delle private lettere. Da Napoli (1923-1932)
Giustino Fortunato, Anna Fortunato
Libro: Libro in brossura
editore: Calice
anno edizione: 2010
pagine: 128
Trascrizione e note del carteggio di Giustino e Anna Fortunato, con lettere scritte da Napoli negli anni che vanno dal 1923 al 1932. La pubblicazione è stata curata da Vito Claps e Antonietta Tarricone, con prefazione di Giuseppe Galasso e presentazione di Valeria Verrastro.