Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Anna Maria Montanari

Tre libri di battaglia. Altobello, ancroia, danese
30,00

Libri cavallereschi in prosa e in versi. Repertorio di incunaboli

Libri cavallereschi in prosa e in versi. Repertorio di incunaboli

Anna Maria Montanari, Eleonora Stoppino

Libro: Copertina morbida

editore: Interlinea

anno edizione: 2022

pagine: 384

Questo volume presenta la catalogazione degli incunaboli di genere epico in volgare, contribuendo allo studio della complessa galassia che animò la cultura italiana ed europea e da cui spiccarono il volo i capolavori di Boiardo, Pulci e Ariosto. Ispirata a un «metodo archeologico, imparzialmente inventariando e studiando tutto il materiale di scavo, strato per strato, cocci e gioielli» (come scrisse Dionisotti in Gli Umanisti e il volgare) la schedatura include testi appartenenti ai tre cicli (carolingio, arturiano e classico) e affianca ai dati tradizionali elementi messi a disposizione dalle nuove tecnologie, senza trascurare un taglio diacronico, considerando l'evoluzione delle conoscenze nel campo.
38,00

La Terra Promessa di Clara Farber

La Terra Promessa di Clara Farber

Constance Weil Rauch

Libro: Libro in brossura

editore: Calabuig

anno edizione: 2021

pagine: 472

La scrittrice americana Constance Weil Rauch, di padre ebreo tedesco, torna in Italia con “La terra promessa di Clara Farber” (traduzione letterale dell’originale inedito “Clara Farber’s Promised Land”), dopo più di quarant’anni dal suo bestseller del 1975, “The Landlady”, un romanzo giallo tradotto nel 1976 (“L’inquietante signora del piano di sopra”). “La Terra promessa di Clara Farber” è tutt’altra scrittura: una sorta di memoriale autobiografico narrato con un tocco lieve, accattivante e al contempo profondamente intenso e vitale. È davvero bello leggere un romanzo come questo dove la Shoah è un’eco lontana, presente senza essere invadente perché qui i protagonisti, per loro fortuna, non furono vittime di sterminio. Il romanzo accompagna il lettore in una storia che lo cattura fin dalla prima pagina. Esistono tanti libri sulle difficoltà dell’immigrazione e sul dramma degli ebrei durante il nazismo ma a rendere originale “La Terra Promessa di Clara Farber” è il fatto che il punto di vista dominante sia quello di una bambina ebrea che si trasferisce negli Stati Uniti nel periodo bellico. I suoi drammi personali sono piccoli ma il contesto documenta in modo inedito e toccante una realtà storica spaventosa. Proprio la mescolanza di grande e minuto, di storia e cronaca, di interiorità ed esteriorità crea il fascino del romanzo. Con una testimonianza di Maria Pia Abbracchio e Angelo Reggiani.
29,00

Il Rosseggiante

Il Rosseggiante

Jack London

Libro: Libro in brossura

editore: Lemma Press

anno edizione: 2021

pagine: 86

Un esploratore catturato dai tagliatori di teste. Una vegetazione che trasuda malvagità da ogni foglia. E un suono (divino?) che ad intervalli regolari fende l’aria. Da dove viene questo suono? Jack London come non l’avete mai letto, con vene di Conrad e di Philip K. Dick.
8,00

Street philosophy. Saggezza quotidiana

Street philosophy. Saggezza quotidiana

Marcin Fabjański

Libro: Libro rilegato

editore: Lemma Press

anno edizione: 2018

pagine: 210

Una fila sbagliata al supermercato; un ascensore che si blocca quando hai fretta; la pioggia quando sei al mare; la paura di volare; l'ingratitudine dei superiori... Tutti i giorni ce n'è una. La vita, per noi gente normale, è una guerra d'usura che ci sfianca, ci sfianca, e alla fine rischiamo di sbroccare. «Ma che c'entrano i filosofi con tutto ciò? Se ne stiano tra loro quei capoccioni, con le loro belle idee che non stanno né in cielo né in terra! Non ho tempo da perdere». «Sbagli amico mio, risponderebbe Marcin Fabjański, secondo te di cosa parlano Marco Aurelio e Seneca, Platone e tutti gli altri, se non della tua vita?» Ecco dunque "Street philosophy": 39 situazioni quotidiane, di quelle che ci accadono davvero – 39 soluzioni fornite dai filosofi antichi.
16,50

Street philosophy. Saggezza quotidiana

Street philosophy. Saggezza quotidiana

Marcin Fabjański

Libro: Libro in brossura

editore: Lemma Press

anno edizione: 2020

pagine: 202

Una fila sbagliata al supermercato; un ascensore che si blocca quando hai fretta; la pioggia quando sei al mare; la paura di volare; l'ingratitudine dei superiori... Tutti i giorni ce n'è una. La vita, per noi gente normale, è una guerra d'usura che ci sfianca, e alla fine rischiamo di sbroccare. «Ma che c'entrano i filosofi con tutto ciò? Se ne stiano tra loro quei capoccioni, con le loro belle idee che non stanno né in cielo né in terra! Non ho tempo da perdere». «Sbagli amico mio, risponderebbe Marcin Fabjański, secondo te di cosa parlano Marco Aurelio e Seneca, Platone e tutti gli altri, se non della tua vita?» Ecco dunque "Street Philosophy": 39 situazioni quotidiane, di quelle che ci accadono davvero – 39 soluzioni fornite dai filosofi antichi.
10,50

Ridi alla vita

Ridi alla vita

Anna Maria Montanari, Simone Montanari

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni L.I.R

anno edizione: 2017

pagine: 74

19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.