Libri di Anna Maria Soldi
Manuale dell'esecuzione forzata
Anna Maria Soldi
Libro: Libro rilegato
editore: CEDAM
anno edizione: 2024
pagine: 3264
Manuale dell'esecuzione forzata
Anna Maria Soldi
Libro: Libro rilegato
editore: CEDAM
anno edizione: 2022
pagine: 2900
Il Manuale esamina, con completezza ed analiticità, la materia dell'esecuzione forzata con l’obiettivo di agevolare l'attività di chi si occupa di questa variegata e complessa materia. Il testo è suddiviso in nove parti che trattano: il processo di esecuzione; l'esecuzione forzata; l'espropriazione mobiliare presso il debitore; l'espropriazione presso terzi; l'espropriazione immobiliare; le altre procedure espropriative; l'esecuzione in forma specifica; le opposizioni esecutive; la sospensione e l'estinzione del processo esecutivo. In occasione di questa nuova edizione l’Autore ha colto l’occasione per rivisitare integralmente il testo ad ormai dodici anni dalla sua prima pubblicazione. La nuove edizione del Manuale contiene un’importante e generale rivisitazione dei contenuti che consente all'interprete di addentrarsi nell'esame delle novità che hanno riguardato la materia provvedendo a trasformarla sensibilmente in una ottica di rinnovata efficienza. È aggiornato: alla Riforma Cartabia - introdotta dalla legge delega (l. 26 novembre 2021, n. 206) e dal decreto delegato (d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 149) che reca la sua attuazione; alla normativa sulla espropriazione degli immobili di edilizia residenziale pubblica; al Nuovo Codice della crisi di impresa (relativamente ai profili che segnano l’interferenza con l’esecuzione individuale). Il testo è stato anche rivisitato in molte parti attraverso una generale riscrittura di molti capitoli (ad esempio, è del tutto rinnovata la trattazione relativa alla riscossione esattoriale). Inoltre, poiché le norme riformulate nel 2022, a seguito della attuazione della legge delega n. 206, saranno in vigore solo per i processi incardinati a partire dal 1 luglio 2023, si è proceduto ad una trattazione che non contiene solo riferimenti alle disposizioni rinnovate ma reca invece la storia degli istituti così come sviluppatasi negli ultimi anni (come ad esempio, per l’istituto della custodia degli immobili o per l’istituto delle misure coercitive indirette di cui all’art. 614 bis c.p.c.).
Nuove formule del processo civile. Formulario commentato e annotato
Alberto Bucci, Anna Maria Soldi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEDAM
anno edizione: 2006
pagine: 948
Le nuove riforme del processo civile 2009
Alberto Bucci, Anna Maria Soldi
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2009
pagine: XII-346
Formulario dell'esecuzione forzata
Anna Maria Soldi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEDAM
anno edizione: 2018
pagine: XVIII-1565
Nel corso del biennio 2017-2018, si sono registrati una serie di ulteriori interventi legislativi, in esito ai quali è stato del tutto trasformato il procedimento con cui - nell'ambito della espropriazione forzata - dovrà svolgersi la fase liquidatoria dei beni sottoposti ad esecuzione. Il d.l. n. 59 del 2016 - convertito con modificazioni dalla legge n. 119 del 2016, che aveva imposto che la vendita forzata degli immobili debba aver luogo in forma telematica - ha trovato attuazione solo a decorrere dal 1 aprile 2018. Poco prima era stato modificato il regime degli adempimenti pubblicitari che impone, a far data dal 19 febbraio 2018, la pubblicazione di ogni avviso di vendita (mobiliare o immobiliare) sul Portale delle vendite pubbliche. Questa nuova edizione del "Formulario dell'esecuzione forzata" contiene l'analisi di tutte le predette novità legislative, l'esame del rapporto tra le disposizioni del codice di rito che regolano la vendita forzata e le disposizioni regolamentari (contenute nel d.m. 32/2015) che disciplinano lo svolgimento di quest'ultima quando espletata in forma telematica. Il Formulario reca, inoltre, l'illustrazione dei più recenti orientamenti giurisprudenziali e la elaborazione di nuove ed ulteriori formule dedicate espressamente allo svolgimento della vendita telematica dei beni mobili ed immobili. In particolare, è stato predisposto il modello dell'ordinanza di delega della vendita in forma telematica e sono stati elaborati i verbali relativi alle attività che il professionista delegato è chiamato a porre in essere durante l'espletamento della fase liquidatoria, secondo il modello introdotto dalle citate riforme.
Manuale dell'esecuzione forzata
Anna Maria Soldi
Libro: Libro rilegato
editore: CEDAM
anno edizione: 2013
pagine: 1646
Le nuove riforme del processo civile
Alberto Bucci, Anna Maria Soldi
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2006
pagine: XVIII-498
Manuale dell'esecuzione forzata
Anna Maria Soldi
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2008
pagine: 1323
Manuale dell'esecuzione forzata
Anna Maria Soldi
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2009
pagine: LIV-1352
Formulario dell'esecuzione forzata
Anna Maria Soldi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEDAM
anno edizione: 2009
pagine: XIV-908
L'opera è composta da più di 300 formule di atti processuali e di verbali inerenti al processo di esecuzione. Ciascuna formula è commentata e corredata da note esplicative e riferimenti bibliografici e costituisce una guida all'intera materia dell'esecuzione forzata. L'intero volume è aggiornato alla recente legge di riforma del processo civile (legge 18 giugno 2009, n. 69), che ha fortemente innovato la disciplina dell'esecuzione e delle opposizioni esecutive. L'opera si propone di completare il percorso già avviato con il "Manuale dell'esecuzione forzata" a cura della stessa autrice e di offrire un valido strumento pratico ed operativo a tutti gli operatori della materia. Il volume è suddiviso in capitoli, all'interno dei quali sono affrontati i principali istituti dell.esecuzione forzata, seguiti dalle relative formule. Ogni formula è riportata, in versione lavorabile, all.interno del cd allegato all'opera. Il volume è corredato da un dettagliato indice sommario, che consente di individuare tutti gli argomenti oggetto della trattazione, nonché da un indice delle formule che permette di rinvenire agevolmente le numerose formule.
Manuale dell'esecuzione forzata
Anna Maria Soldi
Libro: Libro rilegato
editore: CEDAM
anno edizione: 2011
pagine: 1510
Formulario dell'esecuzione forzata
Anna Maria Soldi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEDAM
anno edizione: 2012
pagine: 1070
L'opera è una guida teorico-pratica all'intera materia, oggetto di numerosi interventi legislativi negli anni che hanno inciso su vari istituti. Nel corso del 2012 sono stati poi approvati la legge 27 gennaio 2012, n. 3 che ha modificato la disciplina della sospensione dei processi esecutivi mobiliari o immobiliari, promossi ai danni di soggetti "vittime di richieste estorsive e dell'usura" e che ha previsto una ipotesi di sospensione dell'esecuzione nell'ambito del procedimento di composizione della crisi da sovraindebitamento, la legge 7 agosto 2012, n. 134 che ha modificato la disciplina del concordato preventivo con conseguente incidenza sulle procedure esecutive nonché il decreto legge 18 ottobre 2012 n. 179 che ha novellato e completato le disposizioni della legge 27 gennaio 2012 n. 3 (modificando il procedimento di composizione della crisi da sovraindebitamento anche, per la parte che qui rileva, con riguardo ai profili che incidono sullo svolgimento dei processi esecutivi). Infine l'intera materia dei compensi per l'attività forense è stata rimodellata dall'articolo 9 del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2012, n. 27 e dal successivo decreto ministeriale 20 luglio 2012 n. 140. Sulla interpretazione della norma è già intervenuta la Corte di Cassazione a sezioni unite (Cass. 12 ottobre 2012, n. 17406).