Libri di Anna Matteucci
La visita
Anna Matteucci
Libro
editore: Neftasia
anno edizione: 2008
pagine: 104
Urbino 1623. Il giovane duca Federico Ubaldo Della Rovere muore misteriosamente nella notte. Alcuni mesi dopo il capitano Guido da Sanvitale indaga su due feroci delitti che sono forse collegati a quell'oscura vicenda. Dalle prime nebbie autunnali emergono personaggi inattesi e inquietanti: lupi, frati briganti, angeli e cantastorie. Ma l'atmosfera visionaria e magica nasconde una logica complessa e spietata che si snoda in una partitura a più voci dove ognuno restituisce la propria verità. Una coinvolgente sfida narrativa per dipingere, attraverso i colori del giallo, un vitale affresco storico.
Rosso cupo
Anna Matteucci
Libro
editore: Neftasia
anno edizione: 2006
pagine: 112
In una Urbino di fine Cinquecento, dove decadenza e povertà sono alle porte a causa del trasferimento della sede ducale nella vicina Pesaro, accadono cose strane. Una maledizione sembra aleggiare sulla città, percorrerne gli scorci fascinosi, insinuarsi nei vicoli, dentro le case e nel profondo delle anime: chi uccide, una dopo l'altra, le spose dotate dalla Confraternita del Corpus Domini? Tra i dipinti splendidi del grande Federico Barocci e i capricci funesti dell'ultimo Duca, Guidubaldo, i personaggi si muovono, si temono e si interrogano dentro la trama di un affresco che non è solo giallo; l'autrice intreccia i colori morbidi della quotidianità e dei desideri semplici della gente del popolo con pennellate dense di inquietudine, sospetto e paura, gettando uno sguardo discreto ma lucido sulla parte cupa del cuore degli uomini.