Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Anna Merlini

la scienza del pianeta Terra. Fondamenti. Con Volume Minerali e rocce, Dinamica endogena, Interazioni tra geosfere. Minerali e rocce. Dinamica endogena. Interazioni tra geosfere. Per le Scuole superiori

la scienza del pianeta Terra. Fondamenti. Con Volume Minerali e rocce, Dinamica endogena, Interazioni tra geosfere. Minerali e rocce. Dinamica endogena. Interazioni tra geosfere. Per le Scuole superiori

Giovanni Grieco, Andrea Grieco, Anna Merlini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2023

pagine: 304

Quali risorse materiali ed energetiche derivano dal vulcanismo? Come possiamo proteggerci dal rischio sismico? Le scienze della Terra ci danno gli strumenti per capire come sfruttare correttamente le risorse di un territorio e come mitigare i rischi per viverci in sicurezza. Quanti alberi servono per assorbire la CO2 emessa da un’automobile in un anno? Con i box Ordine di grandezza si impara a calcolare le dimensioni dei fenomeni spiegati nella teoria, per comprenderli anche dal punto di vista quantitativo. Perché i gas serra sono responsabili dell’aumento di temperatura dell’atmosfera? È più facile capirlo con un semplice esperimento. In ogni unità il MiniLab propone un’attività, da realizzare in classe o a casa, che modellizza i processi spiegati nella teoria.
27,90

La scienza del pianeta Terra. Dal Big Bang all'Antropocene. Con Astronomia, Sistema Terra, Chimica. Per le Scuole superiori
30,40

La scienza del pianeta Terra. Dal Big Bang all'Antropocene. Minerali e rocce. Vulcani e terremoti. Per le Scuole superiori
20,40

La scienza del pianeta Terra. Dal Big Bang all'Antropocene. Astronomia. Sistema Terra. Per le Scuole superiori

La scienza del pianeta Terra. Dal Big Bang all'Antropocene. Astronomia. Sistema Terra. Per le Scuole superiori

Giovanni Grieco, Andrea Grieco, Anna Merlini, Marina Porta

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2021

pagine: 264

Risorse e rischi: abitare il pianeta Terra: che ruolo ha il suolo nella produzione di risorse minerarie come l’alluminio? Come possiamo proteggerci dal rischio di alluvioni? Le scienze della Terra ci danno gli strumenti per capire come sfruttare correttamente le risorse di un territorio e come mitigare i rischi per viverci in sicurezza. Ordini di grandezza: conoscere le dimensioni dei fenomeni: qual è la densità di una stella? Quanto sarebbe alto l’Everest se la Terra avesse un raggio di un metro? Con i box Ordine di grandezza si impara a calcolare le dimensioni dei fenomeni spiegati nella teoria, per comprenderli anche dal punto di vista quantitativo. MiniLab: capire i processi con semplici esperimenti: perché la vegetazione riduce il rischio di frane? È più facile capirlo realizzando un semplice esperimento. In ogni unità il MiniLab propone un’attività, realizzabile in classe o a casa, che modellizza i processi spiegati nella teoria.
23,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.