Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Anna Rita Costantino

Tracce di identità: le impronte digitali, i tratti somatici, la grafia. Lineamenti di criminalistica

Tracce di identità: le impronte digitali, i tratti somatici, la grafia. Lineamenti di criminalistica

Anna Rita Costantino, Francesco Matranga

Libro

editore: Pioda Imaging

anno edizione: 2024

pagine: 254

La criminalistica ha una lunga storia, evolvendosi da metodi empirici a tecniche scientifiche per l’identificazione e l’investigazione dei crimini. Inizialmente, le società si affidavano asegni fisici e alla memoria degli investigatori. La svolta avvenne con l’invenzione della dagherrotipia nel 1839 da parte di Louis Daguerre, che portò allo sviluppo di metodi scientifici come il bertillonage di Alphonse Bertillon e l’identificazione tramite impronte digitali, perfezionata da Francis Galton. In Italia, Salvatore Ottolenghi, allievo di Cesare Lombroso, fu pioniere nell’introduzione della criminalistica, istituendo la prima Scuola Tecnica di Polizia Scientifica. Questo approcccio scientifico ha trasformato la criminalistica nella scienza degli indizi, focalizzata sull’osservazione e analisi rigorosa delle prove per rispondere alle domande chi, dove, quando e come.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.