Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Annalisa Barera

Storia di una veterinaria, di un orso e di piccoli miracoli a quattro zampe

Annalisa Barera

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2025

Quando la veterinaria Clara Paladino decide di lasciare la città per aprire un piccolo ambulatorio in un piccolo paese, pensa di aver scelto la via della pace e della semplicità. Ma tramucche in travaglio, cani misteriosamente ammalati, gatti filosofi e clienti dal carattere impossibile, scoprirà che la tranquillità di paese è più un'illusione che una realtà. A complicare tutto ci si mette Ettore, il burbero veterinario locale: ruvido, ironico, ma capace di gesti inaspettatamente gentili. Tra i due nasce una collaborazione fatta di scintille, casi clinici e piccoli miracoli quotidiani, in un intreccio dimistero, emozione e tenerezza. Tra indagini, emergenze e amicizie sincere, Clara imparerà che non sempre sono gli animali ad aver bisogno di essere curati ma a volte sono proprio loro a curare noi. Un romanzo che unisce il fascino della vita veterinaria alla poesia delle relazioni umane, con una protagonista che ricomincia da sé, seguendo il cuore (e qualche impronta di zampa).
18,00

Alimentazione a 4 zampe. Cresci il tuo cane felice e sano con la cucina casalinga

Alimentazione a 4 zampe. Cresci il tuo cane felice e sano con la cucina casalinga

Annalisa Barera

Libro: Libro in brossura

editore: Longanesi

anno edizione: 2021

pagine: 256

Quante volte ci hanno detto che i cani dei nostri nonni crescevano benissimo a pastoni, avanzi di cucina e, al massimo, qualche crocchetta? Ma oggi, a differenza dei nostri nonni, noi conosciamo bene lo stretto legame tra alimentazione e salute e prestiamo grande attenzione a quel che finisce nella ciotola dei nostri amici a quattro zampe. Eppure siamo bombardati dal messaggio secondo cui le crocchette sarebbero il solo modo davvero «sicuro» per offrire ai nostri cani una dieta perfettamente bilanciata. Perché un cibo industriale, creato a tavolino, dovrebbe essere migliore di un'alimentazione a base di cibi freschi e naturali? Sono sempre più numerosi i proprietari di cani che si informano, mettono in dubbio il «dogma della crocchetta» e cercano soluzioni alternative, ma quando ci si inoltra nel mondo delle diete per cani a base di cibo fresco spesso si resta confusi dalla quantità di orientamenti, alcuni molto elaborati, poco pratici o complessi da seguire. Cosa può mangiare un cane? Quali alimenti vanno bene, quali è meglio evitare, in che dosi possiamo somministrarli? Cosa sono la RAW, la BARF, la Paleodieta? Cosa fa, esattamente, un nutrizionista per cani che non potrebbe fare chiunque altro? E, domanda delle domande: come si gestisce una dieta a base di cibo fresco quando c'è un'emergenza o si va in vacanza? Annalisa Barera è una pioniera della cucina casalinga a misura di quattro zampe e ha ideato un regime a base di alimenti freschi, crudi o cotti, bilanciato, sicuro e di facile gestione. Il Metodo Barera® si è imposto sul web in questi anni proprio grazie alla sua semplicità e duttilità. In questo primo libro molto atteso la dottoressa Barera delinea i principi di base dell'alimentazione casalinga, ne illustra le principali differenze con le altre diete, spiega quali sono i vantaggi di un regime personalizzato e offre una completa introduzione alla sua dieta in pratica. L'obiettivo di questo percorso in sei capitoli è offrire al lettore gli strumenti necessari per raggiungere una maggiore consapevolezza nella scelta del cibo migliore per il proprio cane, perché chi ama gli animali sa che la loro felicità non può prescindere da una dieta equilibrata, sana e appetitosa.
16,90

Alimentazione a 4 zampe in vacanza e nel tempo libero

Alimentazione a 4 zampe in vacanza e nel tempo libero

Annalisa Barera

Libro: Copertina morbida

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2019

pagine: 58

Sempre più persone scelgono di curare direttamente la dieta dei loro animali domestici, prestando attenzione sia al cibo che finisce nella ciotola sia ai metodi di cottura e di conservazione impiegati. Forte di un'esperienza pluriennale nell'alimentazione animale, Annalisa Barera spiega come imparare a capire i bisogni alimentari del proprio cane o del proprio gatto, mettendo i lettori in condizione di fare le scelte migliori e più consapevoli, anche in momenti particolari: quando si parte per un viaggio in compagnia del proprio amico a quattro zampe o lo si deve affidare per un certo periodo ad amici o a una pensione. Che si tratti dei pasti principali o di uno snack da usare come premio durante l'addestramento, con queste ricette semplici e veloci sarà possibile preparare pappe sane e gustose e conservarle a lungo, anche senza una cucina o un frigorifero a disposizione. Inoltre, grazie ai consigli dell'autrice, tecniche di preparazione e conservazione quali la vasocottura, il sottovuoto e l'essiccatura non avranno più segreti.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.