Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Annalisa Triggiano

La corruzione nel contesto nazionale ed europeo. Analisi ed indicazioni operative

La corruzione nel contesto nazionale ed europeo. Analisi ed indicazioni operative

Annalisa Triggiano

Libro: Libro in brossura

editore: Themis

anno edizione: 2021

pagine: 160

La monografia si propone come una guida aggiornata per orientarsi a livello giuridico, ma non solo, nella complessa tematica della corruzione pubblica italiana ed europea. Se è vero che nel panorama scientifico nazionale non mancano contributi generalisti sulla corruzione, è anche vero che tale fenomeno può essere analizzato e inquadrato anche da altri punti di vista. Partendo da quest’ottica, il volume prende in considerazione, oltre agli aspetti giuridici, quelli più di natura criminologica, sociologica ed anche economica, riportando allo scopo grafici e schemi riepilogativi, che illustrano con semplicità, ma con rigore, la pervasività del fenomeno corruttivo. Il volume ha carattere divulgativo, utilizza un linguaggio scorrevole e agile e pertanto adatto anche a un pubblico di lettori non specialisti ma desiderosi di informarsi da diverse angolature su uno dei problemi atavici del nostro Paese.
20,00

La responsabilità genitoriale

La responsabilità genitoriale

Annalisa Triggiano

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2018

pagine: 110

Ci si propone, attraverso un commento ragionato dei vari articoli che riguardano la delicata tematica della responsabilità genitoriale, di ripercorrere le tappe normative ma anche e soprattutto dottrinali e ideologiche che hanno caratterizzato la riforma del diritto di famiglia. Centrale, in questo lavoro, è il concetto stesso della responsabilità genitoriale, il cui ripensamento in chiave paritaria e moderna ha permesso di riconsiderare anche gli istituti ad essa collegati, come i rapporti con gli ascendenti e il procedimento per la decadenza e la reintegra nella responsabilità stessa.
12,00

Le prove giudiziarie nel mondo antico. Tra retorica e diritto

Le prove giudiziarie nel mondo antico. Tra retorica e diritto

Annalisa Triggiano

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 176

Il volume si propone di sceverare le teorie retoriche sulle prove giudiziarie nell'esperienza giuridica romana di età repubblicana, tracciandone le basi ricostruttive teoriche, contenute nelle prime elaborazioni risalenti all'età greca, per poi tentare di offrire un quadro basato, prevalentemente, sulle opere ciceroniane. Nella trattazione sono analizzate, nel dettaglio, le prove "retoriche" e le strategie per il loro utilizzo proficuo nei processi criminali, escogitate sulla scorta delle riflessioni di Aristotele, così come sono riprese nelle opere retoriche di Cicerone. Nel capitolo finale si è invece analizzata l'opera istituzionale di retorica quintilianea, la quale non risulta aver apportato un sostanziale e rilevante contributo di originalità rispetto ai maestri greci. La modernità dei principi e delle strategie retoriche suggerite in ambito processuale dagli antichi, soprattutto in relazione alla valorizzazione retorica degli "strumenti di persuasione", sorprende e ancora oggi è in grado di suscitare ammirazione in quanti, per professione o per mera curiosità culturale, intendano occuparsi di processi criminali nel mondo antico.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.