Libri di Annamaria Vicini
Non fare il male
Annamaria Vicini
Libro: Copertina morbida
editore: I Libri di Emil
anno edizione: 2012
pagine: 176
Che cosa possono avere in comune una matura giornalista, madre di figlio adolescente, e un giovane programmatore affetto da insonnia e da compulsivo istinto suicida? Nulla, sembrerebbe. Eppure quando Giulia, reporter radiofonica, si trova improvvisamente catapultata nel mondo del web, tra i due scatta un'attrazione irresistibile. La new economy è al suo apice e sembra che l'Eden sia a portata di mano... Ma di lì a poco inizierà una discesa inarrestabile, che lascerà sul campo morti e feriti. Per Giulia comincia un percorso a ostacoli, dove le difficoltà lavorative si intrecciano ai problemi famigliari. Sullo sfondo le vicende che animano la Rete con l'affermazione di nuove realtà, come Wikipedia, Google e Facebook, destinate a cambiare il mondo.
C'è qualcuno nel mio letto
Annamaria Vicini
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2009
pagine: 64
Milano, inizi degli anni Settanta. Sarebbero stati anni duri in Italia, e non solo. Camilla si apprestava a viverli nella sua nuova casa, in uno di quei quartieri periferici con strade larghe e poco traffico, così diverso dagli ambienti borghesi in cui era cresciuta: come tanti ragazzi in quel periodo, pieni di ideali, aveva deciso di andare a vivere in una "comune". C'è qualcuno nel mio letto è il sentito racconto di un pezzo di storia che ancora fa male, uno scorcio di vita nell'Italia degli Anni di Piombo, rivissuti con la sensibilità e l'immediatezza che caratterizzano Camilla. Sullo sfondo si affacciano le vicende politiche italiane, ma anche le tragedie che travolsero i Paesi sudamericani in quegli stessi anni. In un clima di violenza, di terrorismo e repressione Camilla, come tanti, si ritrova confusa di fronte alla degenerazione di quegli stessi ideali che alimentavano la sua voglia di cambiare il mondo; e in più deve fare i conti con i problemi quotidiani della convivenza con persone e caratteri tanto diversi tra loro tra le pareti domestiche.