Libri di Annica Cerino
L'arte terapia nella relazione di aiuto
Libro: Libro in brossura
editore: Riccardo Edizioni
anno edizione: 2023
Come noto, l'Arteterapia rappresenta una forma importante di relazione d'aiuto, che utilizza come sua specificità, per essere efficacemente terapeutica, l'espressione artistico-creativa, che diviene quindi il mezzo principe per svolgere un'attività introspettiva e implementare la consapevolezza personale.
Terapia di gruppo e a mediazione artistica
Annica Cerino
Libro: Libro in brossura
editore: Riccardo Edizioni
anno edizione: 2022
La dimensione del gruppo è per l’essere umano più naturale di quanto non lo sia quella individuale; quado nasce egli si trova già inserito in una rete di relazioni e, crescendo, queste relazioni diventano più complesse ed entra a far parte di un numero sempre maggiore di gruppi. Per questa ragione non potrà stupire l’interesse che la psicologia ha mostrato nei confronti del gruppo, al punto da costruire alcuni per scopi terapeutici.
34 Blu. Un diario artistico
Lucia D'Augelli
Libro: Libro in brossura
editore: Riccardo Edizioni
anno edizione: 2022
34 blu è un viaggio interiore le cui tappe sono scandite da immagini e parole: questa la prima definizione che verrebbe in mente già dopo la lettura dei primi capitoli. Non è solo questo però, è anche una lettera, un’autoanalisi, una navigazione nelle insidiose acque del dolore, pronte a scatenare tempesta per poi placarsi all’improvviso, non una ma mille volte. Si potrebbe dire che quest’opera sia un farmaco – inteso alla greca – cioè qualcosa di potenzialmente pericoloso, che espone a dei rischi, ma che può condurre alla guarigione se assunto nella giusta misura, un giorno alla volta. La forma del diario ben si adatta ai contenuti, esposti in prima persona, in un continuo contatto e confronto con la propria intimità. Il punto d’arrivo è tutto da scoprire. Prefazione di Annica Cerino.
Praticare il perdono
Annica Cerino
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2020
pagine: 132
Il perdono ci apre a nuove possibilità di vita. In quanto atto intimo, che giova principalmente a chi lo compie, il perdono consente di scoprire gli effetti positivi che l’offesa avrà prodotto nella propria vita. Il perdono, quindi, è solo l’ultimo atto che comporta un lungo cammino, che conduce al benessere personale attraverso un radicale cambiamento di prospettiva. In tal senso il perdono si pratica con costanza e perseveranza, per restituire a noi stessi la quiete interiore che meritiamo passando per una rievoluzione personale.
Massaggio bioenergetico emozionale
Annica Cerino
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2018
pagine: 90
Il vissuto esistenziale di ciascuno è inciso nella mente e nel corpo, elementi fortemente connessi tra di loro. Il massaggio bioenergetico emozionale, che fa propri gli insegnamenti di Alexander Lowen e Wilhelm Reich, agisce su determinati segmenti del corpo e permette lo scioglimento delle tensioni e dei blocchi energetici. Obiettivo del massaggio bioenergetico emozionale è il raggiungimento del benessere psicofisico attraverso l’instaurazione di una relazione di empatia tra massaggiatore e paziente e l’uso mirato di manualità che dovranno tenere sempre conto delle specificità di chi ricorre al massaggio. Il complesso compito di chi pratica il massaggio bioenergetico emozionale sarà quello di individuare il tipo caratteriale del massaggiato, e di metterlo poi da parte, lasciando così spazio all’individualità e al libero fluire delle emozioni attraverso il contatto fisico.