Libri di Anonymous
La fortezza
Anonymous
Libro: Libro in brossura
editore: Adea
anno edizione: 2012
pagine: 126
Abbiamo bisogno di una fortezza dentro di noi. Nel doppio senso di roccaforte inattaccabile e di forza intrinseca. Uno spazio sicuro in cui far crescere una "civiltà", tenendo fuori la confusione, le identificazioni, le meccaniche di una vita subita e non scelta. Una fortezza in cui coltivare il meglio di noi, lasciando affiorare a poco a poco la vera natura che ci appartiene. Una roccaforte sicura in cui nutrire la nostra specificità e forgiare una solida consapevolezza. E portare infine, nella vita, la realizzazione di un'umanità compiuta. Costruire una fortezza non vuol dire però isolarsi dal mondo e rifiutarlo; al contrario, significa immergervisi appieno senza venir "colorati" dall'arcobaleno di richiami e suggestioni in vetrina. Significa poter restare se stessi entrando a pieno titolo nella vita e imparare così a comprenderla, senza identificarsi nei riflessi dei mille specchi che rinforzano l'illusione e l'inganno. La fortezza è la saldezza del proprio stare nel mondo, diritti in se stessi e sorretti dai princípi più nobili. Un bastione contro l'ignoranza e un ponte gettato verso la vita, per scambiare, per comunicare, per dare rifugio agli altri. E per rimanere fedeli a se stessi.
Il giardino delle delizie ovvero L'inganno democratico
Anonymous
Libro: Copertina morbida
editore: ED-Enrico Damiani Editore
anno edizione: 2015
pagine: 100
Quale inguaribile infezione ha contagiato il pensiero etico, religioso, politico, economico del mondo occidentale? E come mai ragioni e meccanismi di questo sconquasso restano incompresi e non indagati? La catastrofe è sotto i nostri occhi. Visibile nella depressione che si è instaurata nell'homo occidentalis, nella pigrizia intellettuale e nella sazietà che lo rendono suddito di un Welfare da cui non lo risvegliano disastri naturali, attacchi terroristici, supertassazioni dissennate. "Il giardino delle delizie ovvero L'inganno democratico" si interroga su come e attraverso quali scivolamenti logici le Dittature Utopiche Totalitarie del secolo scorso si sono infiltrate nella nostra presunta Democrazia con la loro follia ideologica travestita da politicamente corretto.
Alla fine, cosa rimane?
Anonymous
Libro: Libro in brossura
editore: Adea
anno edizione: 2012
pagine: 92
Un libro che si rivolge a quanti, nella vita, hanno avuto l'intenzione e l'occasione di ricercare il senso della propria esistenza. In qualunque modo e attraverso qualsiasi filosofia, testardamente e con impegno o anche con il semplice buonsenso che, da solo, rende così evidente quanto "non ce l'abbiano raccontata giusta". In particolare, il testo è dedicato a tutti coloro che, entrati in contatto con qualche insegnamento e magari impegnati in un serio lavoro da anni, credono sia possibile realizzare la verità in questa stessa vita, attraverso un improvviso risveglio della coscienza. Ciò che, per intenderci, in Oriente chiamano "Illuminazione". A chi pratica yoga, meditazione, zen, arti marziali o qualsivoglia disciplina che aspiri a qualcosa di più che non un semplice benessere psico-fisico, può essere utile chiedersi che cosa farsene del bagaglio raccolto in anni di lavoro. Se non si raggiunge, cioè, l'obbiettivo di una rivelazione della reale natura del proprio Sé, a cosa sono servite tutte le pratiche, gli sforzi, i sacrifici compiuti nel tempo? Proveremo, in questo testo, a trattare proprio questo tema. E si tratta di un argomento riservato in specifico a questa specie rara di incontentabili curiosi che antepone la ricerca di un senso all'accettazione passiva. Due chiacchiere tra amici, persone che hanno condiviso fino ad oggi un pezzo del cammino. Vogliamo insomma chiederci, ormai arrivati insieme a questo punto: "Alla fine, cosa rimane?".
Regeneration. C'è una bella differenza tra curarsi e prendersi cura di sé...
Anonymous
Libro: Libro in brossura
editore: Adea
anno edizione: 2012
pagine: 152
Ogni cosa, al mondo, nasce, vive e muore. Una stagione succede all'altra, e tutto si rigenera, continuamente. È banale, ma è proprio così. Noi, invece, tendiamo a concepirci su una linea continua che tende in una direzione, dalla nascita, più o meno diretta dalla nostra volontà. E così non è. Abbiamo bisogno di fermarci, di "ricaricare le batterie", di aggiustare il tiro, di chiederci ogni tanto chi siamo e cosa vogliamo. E cosa stiamo facendo e perché. Abbiamo bisogno di rigenerarci (ri-generarci), rinascere a noi stessi e scoprire nuove parti di noi che, nel rumore e nell'identificazione quotidiana, restano soffocate e prive di espressione. Abbiamo bisogno di andare verso noi stessi e possiamo farlo solo concedendoci il lusso di dedicare del tempo all'ascolto e all'emersione di ciò che siamo davvero. Ce lo dobbiamo, perché lo strumento più importante che abbiamo a disposizione è proprio questa vita e non possiamo a lungo sognare la pace che verrà se non sappiamo cercarla adesso.
M'arrcord. Vita nel mio quartiere (via san Giorgio-Porto) negli anni 1958-63
Anonymous
Libro: Copertina morbida
editore: Landriscina Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 96
Laura Middleton: her brother and her lover
Anonymous
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2017
Codice Kingfisher
Anonymous
Libro: Libro rilegato
editore: Longanesi
anno edizione: 2019
pagine: 368
Ottobre 2016: in America, le elezioni sono a poche settimane di distanza. Grace Elliott sognava di scrivere per quotidiani importanti come il New York Times o il Washington Post, invece ha ormai quarantatré anni, un divorzio alle spalle e lavora al National Flash, un settimanale patinato che si occupa quasi soltanto di gossip. Ma ha tra le mani uno scoop che, ne è convinta, darà una svolta alla sua carriera. Una pornostar è disposta a parlare della relazione clandestina avuta con l’uomo che, alcuni sperano e altri temono, diventerà il prossimo presidente degli Stati Uniti. Nessuno però vuole averci a che fare. La delusione è addolcita da un inaspettato invito in Europa, poiché Elena Klimentová, ex moglie dello stesso uomo politico, nota imprenditrice nonché una delle firme della rivista per cui Grace lavora, la invita a Praga per il lancio pubblicitario di una linea di profumi. E lì la giornalista scopre una storia così grande, così inopportuna ed esplosiva che potrebbe rivelarsi decisiva per le elezioni americane, tanto da dare inizio a una nuova guerra fredda. Sempre se sopravvivrà abbastanza da poterla raccontare.