Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Anouck Vecchietti Massacci

I fiori del male. Conflitto, destino, necessità. Incroci tra arte, letteratura, filosofia, psicanalisi, scienze e spiritualità

I fiori del male. Conflitto, destino, necessità. Incroci tra arte, letteratura, filosofia, psicanalisi, scienze e spiritualità

Libro: Libro in brossura

editore: Nicomp Laboratorio Editoriale

anno edizione: 2019

pagine: 198

La coppia bene/male è stato, ed è, uno dei motori dello sviluppo della nostra cultura e del pensiero in ogni società, creando anche una definizione delle cose. Ma l'esistenza del male e l'incontro con esso è perturbante, perché allude all'esistenza di un'area profonda, non eliminabile, dell'uomo che è carica di aggressività e distruttività. Il diavolo ad esempio, per la cultura occidentale, rappresenta il male, il diavolo (in greco dia-ballein) è separazione, è una parte scissa di noi e rimossa, e proprio per effetto della rimozione, secondo Freud, può manifestarsi in qualsiasi momento: "Il diavolo non è altro che la personificazione della vita pulsionale inconscia rimossa".
25,00

Viaggio al termine della notte. Oscurità, penombra, splendore (Fonte Avellana, 29 aprile-1 maggio 2017)

Viaggio al termine della notte. Oscurità, penombra, splendore (Fonte Avellana, 29 aprile-1 maggio 2017)

Libro: Libro in brossura

editore: Nicomp Laboratorio Editoriale

anno edizione: 2017

pagine: 196

Atti del Convegno tenutosi al Monastero di Fonte Avellana il 29 aprile - 1 maggio 2017.
25,00

Nel cuore del corpo estasi, parole, passioni

Nel cuore del corpo estasi, parole, passioni

Libro: Libro in brossura

editore: Nicomp Laboratorio Editoriale

anno edizione: 2015

pagine: 186

Il corpo è ciò che pone l'uomo in contatto con il mondo. L'uomo non ha un corpo, ma è un corpo. Seguendo questa concezione, corpo e anima non sono separati. Il corpo è qualcosa da cui l'uomo non può assolutamente prescindere, che lo pone in contatto con il mondo esterno. Mai come oggi il corpo è al centro della scena. Siamo circondati dall'onnipresenza del corpo che costituisce la base materiale e sociale della nostra esistenza. Nelle società del consumo il corpo è soggetto a tentativi di mutamento alla ricerca di una perfezione tanto da esitare nell'indistinto, nella frammentazione e perfino nell'amputazione. Sembra che il corpo non è più l'uomo ma che l'uomo abbia un corpo, esso è percepito come un vestito che a secondo delle circostanze, degli umori del tempo deve essere cambiato, sostituito, modificato.
25,00

Il respiro dello spazio

Il respiro dello spazio

Libro

editore: Nicomp Laboratorio Editoriale

anno edizione: 2015

Tutto accade nel morire del gesto appena nato. Una brevissima esistenza che vive la sua vita nell'esplosione di una visione, ed è subito un risuonare di note che formano un'eco infinita nell'animo dello spettatore sensibile. La coreografia disegna la danza muovendo il corpo nell'espressione di un linguaggio dall'alfabeto sconosciuto. Non c'è scuola che insegni un tale alfabeto, e non c'è neanche l'alfabeto. Il linguaggio della danza è universale perché è scritto nello spirito di ognuno di noi, nell'empatia oftalmica del nostro profondo sentire.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.