Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I fiori del male. Conflitto, destino, necessità. Incroci tra arte, letteratura, filosofia, psicanalisi, scienze e spiritualità

I fiori del male. Conflitto, destino, necessità. Incroci tra arte, letteratura, filosofia, psicanalisi, scienze e spiritualità
Titolo I fiori del male. Conflitto, destino, necessità. Incroci tra arte, letteratura, filosofia, psicanalisi, scienze e spiritualità
Curatori ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Psicologia
Collana Incroci
Editore Nicomp Laboratorio Editoriale
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 198
Pubblicazione 01/2019
ISBN 9788894989137
 
25,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La coppia bene/male è stato, ed è, uno dei motori dello sviluppo della nostra cultura e del pensiero in ogni società, creando anche una definizione delle cose. Ma l'esistenza del male e l'incontro con esso è perturbante, perché allude all'esistenza di un'area profonda, non eliminabile, dell'uomo che è carica di aggressività e distruttività. Il diavolo ad esempio, per la cultura occidentale, rappresenta il male, il diavolo (in greco dia-ballein) è separazione, è una parte scissa di noi e rimossa, e proprio per effetto della rimozione, secondo Freud, può manifestarsi in qualsiasi momento: "Il diavolo non è altro che la personificazione della vita pulsionale inconscia rimossa".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.