Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antoine Blondin

Una scimmia in inverno

Una scimmia in inverno

Antoine Blondin

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Medhelan

anno edizione: 2025

pagine: 160

Romanzo d'amore e di amicizia, "una scimmia in inverno" mette in scena la giovinezza, la paura di invecchiare, la solidarietà fra chi si sente escluso, l'eroismo quotidiano di chi ogni volta cerca di rimettersi in piedi. Reso celebre dal film omonimo con protagonisti Jean Gabin e Jean-Paul Belmondo, il romanzo è uno scanzonato e nondimeno profondo inno all'ebrezza e all'apertura dei cuori. Albert, vecchio fuciliere di marina in Cina, ha rinunciato all'alcol da una dozzina d'anni, mentre Foquet cerca di dimenticare il suo dolore e la sua solitudine con la bottiglia. Sarà la loro amicizia a salvarli dalle ombre del passato e dalle delusioni della vita. Blondin riesce a rendere in maniera unica momenti straordinari di convivialità alcolica e fraterne confessioni.
20,00

Parigi 360°. Ediz. italiana, inglese e francese

Parigi 360°. Ediz. italiana, inglese e francese

Attilio Boccazzi Varotto, Livio Bourbon, Enrico Formica

Libro: Libro rilegato

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2018

pagine: 126

I più bei panorami della Ville Lumière in fotografie che si aprono fino a due metri di lunghezza.
39,90

Una scimmia in inverno

Una scimmia in inverno

Antoine Blondin

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Settecolori

anno edizione: 2022

pagine: 180

Sembra che in Cina, o nelle Indie, quando arrivano i primi freddi delle piccole scimmie compaiano nei luoghi più impensati. Sono arrivate lì per curiosità, per paura, per disgusto, e ora non sanno più come tornare nelle loro foreste. Così, poiché gli abitanti locali credono che esse abbiano un’anima, si ingegnano per trovare il modo di “rimpatriarle”, lì dove ci sono le loro abitudini e le loro amicizie… Anche il giovane Fouquet soffre di quella stessa sindrome: è arrivato fuori stagione e apparentemente senza un motivo, in una cittadina della Normandia, Tigreville, ha preso alloggio in un albergo che non ha altri clienti, è separato, è solo, è alcolizzato. Quentin, il vecchio proprietario, lo riconosce al primo sguardo perché è come lui, fa parte di quegli emarginati della società e della vita per i quali il bere non è un vizio, ma il tentativo di colorare l’esistenza, di renderle il suo senso più vero. L’alcol è in grado di riportare Fouquet in Spagna, lì dove fu felice prima che il suo matrimonio andasse a rotoli: è grazie all’alcol se può praticare l’autoromachia, trasformando una strada in un’arena, una macchina in un toro, la sua giacca in una muleta… Quentin tutto questo lo sa perché c’è già passato e la sua Spagna è stata la Cina della sua giovinezza, quando faceva il militare sulle rive dello Yang-tsè-kiang. Lui poi ne è uscito, ma sa anche che se vuole salvare Fouquet dai suoi demoni deve in qualche modo rimettere in gioco sé stesso. Romanzo d’amore e di amicizia, "Una scimmia in inverno" mette in scena la giovinezza, la paura di invecchiare, la solidarietà fra chi si sente escluso, l’eroismo quotidiano di chi ogni volta cerca di rimettersi in piedi. Prefazione di Massimo Raffaeli. Postfazione di Stenio Solinas.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.