Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Anton Fox

Massoneria e politica

Massoneria e politica

Anton Fox

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2024

pagine: 196

Il tema dei rapporti fra politica e massoneria è interessante e complesso, così complesso che a volte si è preferito ignorarlo, trincerandosi dietro l'apologo che la libera muratoria è apolitica, in quanto, non può assumere posizioni di tal genere, se lo facesse, infatti, non rispetterebbe la libertà di pensiero dei suoi iscritti. In altre parole, se i ''Figli della Vedova'' possono essere politicamente impegnati, non lo può essere il contesto del quale fanno parte. Saggio introduttivo di Luigi Pruneti.
20,00

Un viaggio alla ricerca del senso. Guida alla Libera Muratoria

Un viaggio alla ricerca del senso. Guida alla Libera Muratoria

Anton Fox

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2024

pagine: 144

Un viaggio che fa riflettere a trecentosessanta gradi sulla Istituzione sul suo ruolo passato e presente; sui suoi valori, sulle questioni di etica ed in particolare. Il libro fa una disamina sulla società, sulle condizioni in cui si opera e sulla funzione di un Massone per migliorarla. Da cui evince che la Massoneria, palestra di formazione individuale, può ancora richiedere un impegno sia a livello collettivo e sia a livello individuale per ricreare una società più giusta e più equa dove il trinomio Uguaglianza, Fratellanza e Libertà rappresenti ancora una bussola per il futuro. Prefazione di Luigi Pruneti.
15,00

Spigolature massoniche

Spigolature massoniche

Anton Fox

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2020

pagine: 220

Il testo tenta di collegare il sacro con il profano, aggiungendo alle conoscenze proprie dell'autore quelle trasmessagli da altri fratelli e sorelle. Ecco perché il libro è stato intitolato Spigolature Massoniche. Spigolature, in quanto cerca di raccogliere sinteticamente alcune tematiche, dalla quotidianità alle problematiche sociali ed economiche; ricercando diversi concetti espressi in diversi testi. Massoniche, perché utilizza alcuni insegnamenti della Massoneria cercando di dimostrarne l'utilità nel mondo attuale.
22,00

Valori antichi e valori moderni. I dualismi della massoneria

Valori antichi e valori moderni. I dualismi della massoneria

Anton Fox

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2017

pagine: 215

La riflessione, contenuta in questo libro, riguarda le nuove criticità dovute alla crisi mondiale e al ridimensionamento della democrazia, non solo nel nostro Paese, congiuntamente a una crisi di quei valori che, nel novecento, avevano influito, tanto positivamente nelle diverse società, rendendole più coese, solidali e democratiche. Infatti, valori quali: la tolleranza, l'uguaglianza, la fratellanza, il libero arbitrio, la solidarietà e la democrazia liberale, hanno realizzato, in passato, a vari profondi cambiamenti e sono tutti valori massonici. Oggi, in un mondo inaridito nei sentimenti e dove prevalgono alcuni disvalori, la Massoneria può svolgere, ancora, la sua funzione, proprio facendosi portatrice del patrimonio ideale di solidarietà e coesione, che sono insite nel suo Dna. La spiritualità, l'idealità, l'associazione, sono per molti, in questo momento storico che stiamo vivendo, forme di pensiero che ricorderebbero solo un nostalgico passato che non ritornerà, ma i cultori della "Tradizione" sanno che oggi sono ancora più attuali e necessari.
18,00

Un viaggio nella massoneria. Alla ricerca di senso

Un viaggio nella massoneria. Alla ricerca di senso

Anton Fox

Libro: Libro in brossura

editore: Datanews

anno edizione: 2012

pagine: 164

Dal 1908 opera in Italia la Massoneria di Rito Scozzese Antico ed Accettato, che nel 1910 diede vita alla Gran Loggia d'Italia degli A.L.A.M. I fondatori furono massoni di alti gradi che si erano dissociati dal Grande Oriente d'Italia per il mancato rispetto della libertà di coscienza. La nuova Obbedienza fu presto riconosciuta legittima nei più prestigiosi contesti internazionali. Nel 1925 una legge fascista decretò lo scioglimento delle Logge e solo alla fine della Seconda Guerra Mondiale fu possibile riprendere le attività massoniche grazie all'aiuto delle Forze Alleate. La Gran Loggia d'Italia attualmente conta circa 400 Logge su tutto il territorio italiano ed è inoltre presente a Beirut, Toronto, Londra, Miami, Bucarest. Dispone di oltre 140 Templi. Prefazione di Luigi Pruneti.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.