Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonella Cancellier

A puerta cerrada-A porte chiuse

A puerta cerrada-A porte chiuse

Antonella Cancellier, Garcia Montero Luis

Libro: Libro in brossura

editore: Sette città

anno edizione: 2022

pagine: 218

A porte chiuse è un libro il cui disincanto nei confronti della vita pubblica e dell'intimità privata si incarna nel linguaggio poetico mediante lo sdoppiamento soggettivo: la presenza di un doppio interno che si evidenzia nelle contraddizioni perenni del personaggio poetico e di un doppio esterno o Doppelganger materializzato nella figura fi lupo. La rottura dell'unità del soggetto lirico viene confermata dall'uso peculiare della negazione e dei pronomi che riflette la straniante percezione della propria identità e la perdita di una coscienza univoca che, nonostante ciò, resta attenta e vigile. Lo sguardo sensibile e affettivo che si sofferma sui piccoli utensili di uso quotidiano è uno "stilema" della parola monteriana: gli oggetti industrializzati che per Walter Benjamin erano feticci privi di aura per il poeta spagnolo ritrovano la loro dignità a contatto con la vita dei loro proprietari.
15,00

Betina sin aparecer. La storia intima del caso Tarnopolsky

Betina sin aparecer. La storia intima del caso Tarnopolsky

Daniel Tarnopolsky

Libro: Libro in brossura

editore: Qudulibri

anno edizione: 2017

pagine: 432

Daniel aveva solo 18 anni quando i militari irruppero nella sua casa a Buenos Aires e portarono via i genitori. Poi sequestrarono sua sorella di 15 anni e sua cognata. Suo fratello Sergio stava facendo il servizio militare nella ESMA e non riapparve più. In una notte, quella del 15 giugno 1976, Daniel Tarnopolsky perse tutta la sua famiglia e si ritrovò solo. Riesce a scampare all’appuntamento con la morte perché non è in casa. In questo libro egli affianca alla sua voce, e a quella della nonna, la voce poeticadi sua sorella Betina, in un’ossessiva e commovente ricerca di colei che immagina in un limbo di oblio, non morta ma uccisa nell’animo dal suo torturatore. Nel 2004 la sua battaglia processuale lo condusse a una vittoria senza precedenti nei confronti dell’ammiraglio Massera, con la conseguente donazione di quanto ottenuto per risarcimento alle Abuelas de Plaza de Mayo.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.