Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonella Carlisi

L'OSS e la relazione di aiuto. Empatia e corporeità

L'OSS e la relazione di aiuto. Empatia e corporeità

Antonella Carlisi, Diana Profilo, Carmela Cusimano, Angela Lamia, Patrizia Lo Franco

Libro

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2018

Con questa pubblicazione le autrici hanno voluto raccogliere dei materiali che possano servire di supporto a coloro che per lavoro si muovono in un quotidiano rapporto con pazienti e assistiti. Si tratta di un testo che non ha la presunzione di essere una ricerca di tipo scientifico, poiché non avrebbero i titoli professionali per farlo, ma ha attinto da diverse fonti, tratte da libri e siti dedicati alle professioni sanitarie, per radunare in un breve libro nozioni utili e consigli pratici. Dopo alcune informazioni tecniche, trattate nel primo capitolo, si passa ad esaminare, nel secondo capitolo, il tema della relazione di aiuto e dell'empatia. Il terzo capitolo è dedicato all'argomento della corporeità e degli aspetti del pudore e della dignità del paziente. Infine tre racconti di esperienze personali e una riflessione conclusiva. Gli autori del testo: Carlisi Antonella, Profilo Diana, Cusimano Carmela, Lamia Angela, Lo Franco Patrizia.
9,99

Prendersi cura del paziente con demenza

Prendersi cura del paziente con demenza

Antonella Carlisi, Diana Profilo, Angela Lamia, Carmela Cusimano, Patrizia Lo Franco

Libro

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2018

Le autrici di questa pubblicazione sono professionisti OSS che hanno avuto esperienze lavorative in strutture pubbliche e private. Il desiderio di un confronto tra di esse le ha portate alla necessità di voler condensare in questa pubblicazione materiali che possono offrire una breve panoramica sulla relazione tra OSS e paziente anziano affetto da patologie con demenza. Per chiarezza nel primo capitolo si tratteranno alcuni argomenti più tecnici: verranno spiegate le caratteristiche della figura professionale dell'OSS e sarà fatta una rassegna delle principali patologie che portano a demenza nell'anziano e sul principale rischio connesso, cioè il rischio da caduta. Ciò serve a delineare quali siano i compiti dell'Oss e quali i problemi più tipici che riguardano questo target di pazienti. Nella seconda parte invece si entra un po' più nello specifico analizzando il ruolo dell'OSS nella quotidianità del paziente e due diversi tipi di possibile relazione (che deve essere suscettibile di plasmarsi e adeguarsi ai casi) osservando due situazioni ambientate in contesti diversi. L'intento è quello di fornire un piccolo quadro riassuntivo che possa essere di riferimento ad altri professionisti ma anche a persone comuni che devono far fronte a questo tipo di relazione complessa. Gli autori del testo: Carlisi Antonella, Profilo Diana, Cusimano Carmela, Lamia Angela, Lo Franco Patrizia.
9,99

L'OSS e il suo ruolo in strutture per l'infanzia e l'adolescenza

L'OSS e il suo ruolo in strutture per l'infanzia e l'adolescenza

Antonella Carlisi, Diana Profilo, Carmela Cusimano, Angela Lamia, Patrizia Lo Franco

Libro

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2018

La professione dell'OSS viene svolta in molti ambiti diversi e con diverse tipologie di pazienti. In questa pubblicazione vogliamo proporre una raccolta di articoli e studi sulla relazione dell'OSS in strutture ospedaliere e non, con bambini ed adolescenti. Resta fermo il fatto che le mansioni (di cui faremo un elenco dettagliato) pur ripetendosi spesso nella forma, assumono valenze diverse a seconda dei contesti e del tipo di utente. Dedicheremo una particolare attenzione alla valutazione dell'aspetto psicologico della degenza di pazienti di varie fasce di età per soffermarci, più nel dettaglio, all'analisi dei problemi del paziente adolescente (che si può considerare più complesso per la sua collocazione in una specie di limbo, tra il mondo dell'infanzia e quello dell'adulto). La maggior parte dei materiali raccolti in queste pagine è composta da articoli e studi relativi alla sfera psicologica, prodotti da psicologi e psicoterapeuti. Gli autori del testo: Carlisi Antonella, Profilo Diana, Cusimano Carmela, Lamia Angela, Lo Franco Patrizia.
9,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.