Libri di Antonella Marciano
Specchio in bianco e nero
Libro: Libro in brossura
editore: Zona
anno edizione: 2019
pagine: 240
Due complesse storie di vita vera nel periodo successivo al secondo conflitto mondiale, in un'Italia caratterizzata sia dalla presenza dello straniero, sia da una scuola di impronta gentiliana: la vicenda di Idolo, giornalista e insegnante, e quella di Jimmy, un "figlio della guerra", s'intrecciano tra loro, avvincenti e potentemente narrative, evocando il tema sempre vivo del rapporto tra diversi. Un progetto di scrittura collettiva, coordinato da Elisabetta Battista, che ha coinvolto un gruppo di studenti del liceo Pertini di Genova, che hanno ricostruito le esperienze dei due protagonisti attraverso documenti autentici e ricerche sul campo. Prefazione di Antonella Marciano.
Giovanni Antonio Dosio fra disegno dell'antico e progetto
Antonella Marciano
Libro: Libro in brossura
editore: La Scuola di Pitagora
anno edizione: 2008
pagine: 320
Dosio è un disegnatore dell'antico e del moderno potente e preciso, aspira alla massima oggettività, laddove anche la sola diversa pressione di una matita sul foglio costituisce una inevitabile sottoscrizione della propria personalità, delle proprie curiosità, della propria volontà, del proprio metodo. Eppure anche la sola pretesa di scientificità è il segno di una scelta, presuppone un metodo e prefigura un fine. Il tentativo di guardare alle architetture del passato con distacco, come uno storico positivista, costituisce il presupposto per la formazione di un'opera organica, in cui il presente e passato coesistono, e si alimentano di un continuo scambio osmotico. Dosio fissa su foglio le opere contemporanee mescolandole con il rilievo dell'antico per cogliere il filo, la traccia, il lessico originario da cui le prime hanno tratto linfa e vita.