Libri di Antonella Ricciuti
Ci guardano
Antonella Ricciuti
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2017
pagine: 96
Questo canzoniere di Antonella Ricciuti ci conduce attraverso le varie sfumature dell'amore, con linguaggio chiaro, incisivo, senza artifici verbali o vuoti sperimentalismi. Le immagini sono semplici, ma proprio per questo ancora più vere: il lettore, pagina dopo pagina, si lascia andare al piacere della lettura, convinto dalla pienezza e verità delle emozioni espresse. Ecco, così, lo sguardo degli altri (da qui il titolo della raccolta), che sembrano increduli di fronte alla felicità dei due innamorati. Di fronte a un sentimento vero e forte non può esserci spazio per la paura, sconfitta dalla calda promessa di un conforto, senza riserve. I sentimenti sono forti, veri, tanto che a tratti la poetessa sembra voler rinunciare a se stessa, chiedendosi che cosa sarebbe di lei senza la persona amata. Ma l'amore dà e l'animo si apre di nuovo alla natura, con un volo più ampio, si innalza al cielo, "parla con le stelle", si adagia, compagna e complice la luna, su cirri e nembi. Ognuno di noi troverà certamente, in questa raccolta, parole che sapranno giungere al cuore, risvegliare l'eco di emozioni universali.
Sei tu
Antonella Ricciuti
Libro: Copertina morbida
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2016
pagine: 72
Le poesie di questo libro sono un'avventura attenta a mettere insieme le ricche e complesse affabulazioni di quei percorsi che rendono desta la vita e che sanno portare al chiaro della luce quel che è celato nel corso ordinario dei giorni: gli affetti, innanzitutto, la solennità delle tenerezze, gli accordi e le affinità che nascono dalle passioni e dall'amore, sulle istanze di un'esistenza che - per quanto generosa in taluni servigi - conserva i luoghi e i racconti della stanchezza, le scalfitture delle quotidiane avversioni e le villanie del broncio e del patimento. Nel fluire delle cose e degli echi, pare tuttavia che la natura voglia partecipare al gioco delle speranze e voglia pure - a suo modo - lenire le afflizioni dell'autrice, disporre ad altre aperture, mantenere uniti gli elementi sotterranei del poetare e della memoria, ma è solo nell'esteso e tremulo repertorio dell'amore che ogni fatto trova la sua certezza e la sua piena giustificazione, umana e poetica; è l'amore, la sua forza e i suoi turbamenti ad immettere energia nei nuclei e nelle pronunce della raccolta e a farne voce rivelatrice e feconda...