Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonietta Iacono

Rinascimento meridionale. Rivista annuale dell'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento meridionale. Volume Vol. 9

Libro: Libro in brossura

editore: Paolo Loffredo

anno edizione: 2025

pagine: 136

Si illustrano le principali linee della ricerca sull’umanista Aulo Giano Parrasio e sulla sua ricca collezione libraria, facendo un bilancio delle ricerche svolte a partire dall’inizio del ’900 a oggi e delle linee di indagine che ancora meritano di essere sviluppate.
50,00

Rinascimento meridionale. Rivista annuale dell'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento meridionale. Volume Vol. 8

Rinascimento meridionale. Rivista annuale dell'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento meridionale. Volume Vol. 8

Libro: Libro in brossura

editore: Paolo Loffredo

anno edizione: 2025

pagine: 252

Rivista fondata nel 2010, diretta da Marco Santoro, è l’organo ufficiale dell’Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento Meridionale costituito da Mario Santoro nel 1982 (www.rinascimentomeridionale.it). In linea con le più autentiche tradizioni culturali e con tutta l’attività dell’Istituto, la rivista, all’insegna della probità scientifica, intende promuovere rinnovati approfondimenti interdisciplinari sulla civiltà rinascimentale meridionale. Ciascun numero è articolato nelle seguenti sezioni: contributi, rassegne, bibliografia, vita dell’Istituto, segnalazioni. Fra gli autorevoli studiosi che finora hanno collaborato, si ricordano: Concetta Bianca, Marcello Ciccuto, Domenico Defilippis, Leonardo Di Mauro, Andrea Gareffi, Antonio Gargano, Cettina Lenza, Bienvenido Morros Mestres, Maria de la Nieves Muñiz Muñiz, Giovanni Muto, Matteo Palumbo, Rosanna Pettinelli, Paolo Procaccioli, Marco Santoro.
50,00

De bello Neapolitano

De bello Neapolitano

Giovanni Pontano

Libro: Libro in brossura

editore: Sismel

anno edizione: 2020

pagine: 662

Il De bello Neapolitano di Giovanni Gioviano Pontano restò incompiuto alla sua morte, nel settembre del 1503. Incentrata sulla guerra di successione sostenuta da Ferrante contro Giovanni d’Angiò ed i baroni ribelli del Regno, l’opera s’inserisce nella produzione storiografica che fiorì alla corte della Napoli aragonese e che è stata di recente restituita al suo statuto ideologico e letterario. Oggetto di grande interesse per il suo valore documentario e storico-politico, oltre che per quello stilistico e letterario, essa è stata al centro di numerosi studi di varia matrice.
85,00

Porcelio de' Pandoni: l'umanista e i suoi mecenati. Momenti di storia e di poesia. Con un'appendice di testi. Ediz. italiana e latina

Porcelio de' Pandoni: l'umanista e i suoi mecenati. Momenti di storia e di poesia. Con un'appendice di testi. Ediz. italiana e latina

Antonietta Iacono

Libro: Libro in brossura

editore: Paolo Loffredo

anno edizione: 2017

pagine: 292

Questo volume nasce dalla volontà di riportare all’attenzione degli studiosi e alla fruizione culturale la produzione poetica di Porcelio de’ Pandoni, colmando così un vuoto particolarmente sentito nel pur ampio panorama degli studi dedicati all’Umanesimo in latino. La produzione poetica del Pandoni, benché fortemente focalizzata sul poema storico-encomiastico, si presenta variegata e aperta alla sperimentazione di forme e di generi, arricchita da notevoli ed inattesi interessi, come la numismatica e la storia dell’arte, sicché accanto ai poemetti per i sovrani aragonesi (Alfonso il Magnanimo e Ferrante), e per aristocratici, uomini di rango e condottieri (ad esempio, gli Orsini e i Piccinino) che sono il fulcro di questo volume, figura un’ingente produzione in versi di elegie, epigrammi, odi e satire, che si rivela particolarmente pregevole; e non manca una produzione in prosa, di minore mole, che passa dai Commentarii storici al trattato di numismatica e al manuale di storia della scultura, in volgare.
13,50

Uno studente alla scuola delPontano a Napoli. Le Recolecte del MS 1368 (T.5.5.) della biblioteca Angelica di Roma
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.