Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio Bacci

Breve esame critico del Novus Ordo Missae

Breve esame critico del Novus Ordo Missae

Alfredo Ottaviani, Antonio Bacci

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Piane

anno edizione: 2022

pagine: 85

Il Breve esame critico del «Novus Ordo Missae» fu redatto da un gruppo scelto di teologi e di liturgisti di diverse nazionalità, esaminato e approvato dai Cardinali Bacci e Ottaviani, presenta una critica esaustiva e penetrante della riforma liturgica della Messa, promulgata da Paolo VI il 3 aprile 1969, e costituisce ancor oggi un punto di riferimento imprescindibile per quanti contestano la legittimità di tale riforma. Il testo fu presentato al Papa con una lettera di accompagnamento dei due cardinali. In questa lettera si affermava che «il Novus Ordo Missae [...] rappresenta, sia nel suo insieme come nei particolari, un impressionante allontanamento dalla teologia cattolica della Santa Messa, quale fu formulata nella sessione XXII del Concilio Tridentino, il quale, fissando definitivamente i ‘canoni’ del rito, eresse una barriera invalicabile contro qualunque eresia che intaccasse l’integrità del mistero». Il Breve esame è accompagnato, in appendice, da altri due brevi studi che cercano di chiarirne la portata teologica: Il Piccolo Catechismo della nuova Messa (don Daniele Di Sorco FSSPX); L'Offertorio del Novus Ordo Missae (p. Filippo della Trinità OCD)
10,00

I messaggi dell'anima e del cuore

I messaggi dell'anima e del cuore

Cinzia Braulinese

Libro: Libro in brossura

editore: Omnigraf

anno edizione: 2020

pagine: 64

11,00

Breve esame critico del Novus Ordo Missae

Breve esame critico del Novus Ordo Missae

Alfredo Ottaviani, Antonio Bacci

Libro

editore: Edizioni Piane

anno edizione: 2020

pagine: 29

Nel 1969, all’indomani della promulgazione della Costituzione Apostolica Missale Romanum di Paolo VI, che introduceva la “riforma” della Messa cattolica, un gruppo di autorevoli teologi stilò un rigoroso documento di critica della nuova liturgia, dal titolo di Breve esame critico del Novus Ordo Missae. Il testo fu presentato a Paolo VI con una lettera di accompagnamento dei cardinali Alfredo Ottaviani e Antonio Bacci. In questa lettera si affermava che «il Novus Ordo Missae […] rappresenta, sia nel suo insieme come nei particolari, un impressionante allontanamento dalla teologia cattolica della Santa Messa, quale fu formulata nella sessione XXII del Concilio Tridentino, il quale, fissando definitivamente i ‘canoni’ del rito, eresse una barriera invalicabile contro qualunque eresia che intaccasse l’integrità del mistero». Il papa non diede mai una risposta e mai una alcuna seria replica è stata mossa contro questo documento che resta una delle pietre miliari nella critica teologica alla cosiddetta “riforma liturgica” del Concilio Vaticano II.
5,00

Badia Agnano

Badia Agnano

Renato Stopani, Antonio Bacci

Libro

editore: Firenzelibri

anno edizione: 2007

pagine: 72

10,00

Giù le mani da Lestans!

Giù le mani da Lestans!

Antonio Bacci, Orazio Cantiello

Libro

editore: L'Omino Rosso

anno edizione: 2004

pagine: 192

12,00

Antica viabilità aretina. Dal campione di strade e fiumi del 1798
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.