Libri di Antonio Bonelli
I racconti di una vita vissuta
Antonio Bonelli
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2017
“Ho sempre pensato che la vita fosse come un viaggio in treno, c'è chi scende e c'è chi sale, all'inizio non sai dove ci condurrà e quanto tempo durerà.”
I racconti del cuore
Antonio Bonelli
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2017
«Salgono altre persone che per me diventano importanti, oltre a loro ci sono i volti dei protagonisti dei miei racconti, quelli che amano, odiano, soffrono e quelli che cercano un po' di solitudine. Tutti nella stessa dimensione: i buoni e i cattivi, i vivi e gli scomparsi e i loro visi si mostrano pronti a sfilare sulla passerella della mia mente.»
A lei
Antonio Bonelli
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2017
Era un uggioso mattino d'autunno. Matteo un bell'uomo con occhi scuri e folti capelli brizzolati, si stava recando presso una sede pubblica per completare alcune pratiche per i suoi clienti. Camminava sotto una sottile pioggia in mezzo alla gente che frettolosa si recava al lavoro, sovente intrecciava i loro sguardi, occhi che s'incrociavano con i suoi senza guardarlo, immersi nei loro pensieri e problemi.
Foglie
Antonio Bonelli
Libro: Libro in brossura
editore: Photocity.it
anno edizione: 2017
pagine: 242
Ho raccolto in questo volume tutti i racconti brevi sinora scritti. La maggior parte di essi ha ben figurato, vincendo o classificandosi ai primi posti in numerosi concorsi nazionali maggiori ed internazionali.
La comune
Antonio Bonelli
Libro: Copertina morbida
editore: Photocity.it
anno edizione: 2014
pagine: 179
Un gruppo di amici d'infanzia, stanco della vita nevrotizzante della città e di un lavoro ripetitivo e mal pagato decide di creare una comune agricola. All'inizio tutto è splendido, ideale. La natura rigogliosa, il clima festoso che scandisce ogni giornata, l'entusiasmo. Ma...
Liber Niger
Antonio Bonelli
Libro
editore: Edizioni Creativa
anno edizione: 2013
pagine: 254
Marco Martini, un professore universitario di Storia Medioevale si imbatte casualmente, ad un mercatino dell'antiquariato, in uno strano volume composto solo da pagine nere precedute da una breve prefazione scritta in una lingua incomprensibile. Incuriosito, lo acquista e lo mostra ad alcuni suoi colleghi del Dipartimento di Storia. Uno di essi riesce a tradurre la prefazione, il cui contenuto è sconvolgente. Nel I Secolo D.C. uno studioso di origine greca ha scoperto il procedimento per realizzare immagini fotografiche. Trovandosi in Palestina e assistendo alle predicazioni di Gesù, ne diviene un fervente seguace e realizza un album in cui immortala l'attività di Cristo e le ultime drammatiche fasi della Passione e della Crocifissione. L'ultima pagina riporta il calco color mattone di una mano che l'autore asserisce aver realizzato bagnando la propria nel sangue che impregnava il legno della Croce.