Libri di Antonio Canova
Le ville della provincia di Rovigo. Itinerari
Antonio Canova
Libro
editore: Canova
anno edizione: 2010
pagine: 104
Epistolario (1816-1817). Volume Vol. 1
Antonio Canova
Libro: Libro rilegato
editore: Salerno
anno edizione: 2002
pagine: LIV-594
In questo primo volume vengono pubblicate le lettere di Canova e dei suoi corrispondenti che risalgono all'anno 1816. Le missive forniscono informazioni di prima mano sull'attività creativa dello scultore e sulla sua vita privata, ma offrono contemporaneamente uno spaccato della situazione politica, artistica e letteraria del tempo.
Epistolario (1816-1817). Volume Vol. 2
Antonio Canova
Libro: Libro rilegato
editore: Salerno
anno edizione: 2003
pagine: XX-710
Antonio Canova, massimo scultore neoclassico italiano, fu incaricato di curare il rientro delle opere d'arte trafugate da Napoleone durante il dominio cisalpino. In questo volume sono pubblicate le lettere di Canova, e dei suoi corrispondenti, risalenti al 1817. Le missive, oltre a fornire informazioni di prima mano sull'attività creativa dello scultore e sulla sua vita privata, offrono uno straordinario spaccato della situazione politica, artistica e letteraria europea.
Carteggio
Pietro Giordani, Antonio Canova, Giovan Battista Sartori
Libro: Libro in brossura
editore: TIP.LE.CO
anno edizione: 2004
pagine: 784
Per la prima volta la pubblicazione integrale del Carteggio tra Pietro Giordani e i fratelli Antonio Canova e Giovanni Battista Canova Sartori, una documentazione di grande interesse sia per la rilevanza dei temi trattati, sia per la sua consistenza: 239 lettere, per la maggior parte autografe e inedite, datate tra 1810 e 1844. L'eccezionale corredo iconografico è costituito dalla riproduzione integrale di tre album di incisioni di opere di Antonio Canova oggi conservate dalla Galleria d'Arte Moderna Ricci Oddi, fatte eseguire dallo stesso artista e da lui donate a Pietro Giordani.
I castelli medioevali del vicentino
Antonio Canova, Giovanni Mantese
Libro: Libro in brossura
editore: Accademia Olimpica
anno edizione: 2008
pagine: 282
Le ville della provincia di Belluno. Itinerari
Antonio Canova
Libro
editore: Canova
anno edizione: 2010
pagine: 120
La visita delle Ville in provincia di Belluno viene proposta secondo due itinerari, il primo facente capo a Belluno ed il secondo facente capo a Feltre. Il primo mostra le ville immediatamente ad ovest del capoluogo e tocca poi, nell'ordine, Cugnac, Sedico, Agordo, Sospirolo, Paderno di S. Gregorio delle Alpi, S. Giustina, Bribano, Ponte S. Felice, Limana, le Ville a sud e quelle a nord-est di Belluno, con ultima tappa a Bolzano di Belluno. Il secondo itinerario punta a ovest su Fonzaso e passa poi per Lamen, Pren, Le Case, Cart, Grum, Soranzen, Cesiomaggiore, Tussui, Centenere, Pez, per concludersi oltre il Piave in quel di Trichiana e di Lentiai. Per ogni villa una scheda, precisa e illustrata, riporta le indicazioni utili per la visita.
Le ville della provincia di Padova
Antonio Canova
Libro
editore: Canova
anno edizione: 2010
pagine: 188
Quando, all'inizio del Quattrocento, il territorio padovano entrò a far parte della Repubblica Veneta Francesco Petrarca era morto da appena trent'anni. Ad Arquà si era costruita una casa per fare "l'agricoltore e l'architetto", aggiungendo "e qui, sebbene infermo, vivo nell'animo pienamente tranquillo". E' raccolto in queste poche parole il senso più pieno di quel particolare aspetto della civiltà veneta che è stato definito "Civiltà di Villa". Il volume, che presenta le ville del territorio padovano, intende mostrare le testimonianze che di questo "spirito" sono rimaste nell'ambito di un itinerario ripercorribile. Ogni villa è presentata con una immagine e una scheda illustrativa. Testi in italiano e traduzione inglese a fronte.
Scritti
Antonio Canova
Libro: Copertina rigida
editore: Comitato Ediz.
anno edizione: 2014
pagine: 636
Il secondo volume degli Scritti di Antonio Canova è centrato sul Libro di conti 1807-1808: si tratta del resoconto più ampio e dettagliato sull'attività e sul modo di operare del grande artista finora rinvenuto.