Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio Castaldi

Virtuosismi amorosi di un cuore debole

Virtuosismi amorosi di un cuore debole

Antonio Castaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2013

pagine: 101

Salerno, fine anni Settanta. In una mattina non così diversa dalle altre, Andrea Dell'Amore si ritrova a dover fare i conti con l'impietoso riflesso che vede nello specchio. Andrea si sente smarrito, imprigionato in un involucro che npn gli consente di soddisfare i propri impulsi, costantemente risvegliati dalla bellezza delle donne che incrociano il suo cammino, e che rappresentano per l'uomo un amara e utopistica tentazione. Il cammino di Andrea si incrocia per la prima volta con quello di Cristina, una sciatta ma allo stesso tempo fascinosa studentessa, che rapisce la sua attenzione. La passione per questa donna segnerà il suo ineluttabile destino. Tra incontri piacevoli e mancate soddisfazioni, Andrea scoprirà lati oscuri della vita di Cristina. Queste scoperte però rappresenteranno per lui la sua condanna a morte.
10,00

La palla curva

La palla curva

Antonio Castaldi

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2010

pagine: 147

Racconto lungo, più che romanzo breve, "La palla curva" (il titolo richiama un gesto del baseball) mette in scena Andrea, un professore in pensione. Piccolo erotomane di provincia, malato di una sorta di bovarismo culturale, che ha privato la sua vita di ogni vitale spontaneità. Andrea si ritrova, dopo la separazione dalla moglie, in piena crisi esistenziale aggravata da un'identità devastata, senza più alcun aiuto a cui appoggiarsi. Andrea ha sempre vissuto una vita in seconda, facendo propria la vita dei personaggi letterari e cinematografici di cui si è di volta in volta innamorato. I suoi pensieri, le sue parole, gesti, comportamenti, sentimenti sono stati presi in prestito dalla finzione. Cavaliere senz'anima, corpo ridotto a pura e malata fisiologia, Andrea è un mimo della vita. L'unico aggancio che gli è rimasto con la realtà è un abnorme desiderio sessuale, che l'incontro con una ragazza cinica e disinibita porta fino al delirio. Quella che gli appare come una via d.uscita dalla crisi lo porta in realtà alla distruzione o autodistruzione. Attraverso il protagonista l'autore ha voluto contrabbandare una propria idea della letteratura che si nutre di altra letteratura, come maniera giunta ormai allo sfinimento, che non può presentare che fantasmi privi di vita e anch'essi sfiniti.
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.