Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio De Menna

Frammenti di cielo

Frammenti di cielo

Antonio De Menna

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Gutemberg

anno edizione: 2024

pagine: 64

Che derivi dal sanscrito kama oppure dal greco mao, la parola amore ed il suo corrispondente verbo amare dai tempi più lontani hanno avuto un significato di desiderio forte, passione viscerale, attrazione integrale, quasi animalesca. E chissà se è del tutto azzardato avanzare un’ipotesi che abbia la sua stessa radice il verbo mangiare che, a partire dal sanscrito mad e declinato nelle lingue greco-italiche, ha il significato di ammorbidire con la masticazione per portare dentro di sé, inebriarsi con abbondanti libagioni. Dunque, amare potrebbe significare un portare dentro di sé qualcosa che si desidera in modo assoluto, che è indispensabile alla nostra stessa vita, che ci lega in modo indissolubile con l’Assoluto che è fuori di noi, addirittura, se ben gestita, un modo di opporci all’entropia psicologica.
13,50

Lotta per la libertà

Lotta per la libertà

Antonio De Menna

Libro: Libro in brossura

editore: 2000diciassette

anno edizione: 2023

pagine: 84

«La libertà è il più grande dono che gli dei abbiano fatto all’uomo. Ma gli uomini spesso dimenticano e tolgono ad altri uomini la libertà per appagare la loro sete di potere». Erio, un pastore guerriero della tribù dei Caraceni del popolo dei Sanniti, che partecipa insieme agli altri popoli Italici alla Guerra Sociale contro Roma, comprenderà quale prezzo bisogna pagare per ottenere questa libertà: il costo della propria vita! E quando uno è disposto a dare la propria vita capisce che la vita è un dono ancora più grande della libertà.
15,00

Aros

Aros

Antonio De Menna

Libro: Libro in brossura

editore: 2000diciassette

anno edizione: 2021

Si comprende l'indole dei Sanniti attraverso la frase che Tito Livio fa pronunciare da uno dei loro capi: “Giusta è la guerra per coloro i quali è necessaria, e sacre sono le armi per coloro ai quali non rimane nessun'altra speranza che quella riposta nelle armi”. A questa regola non sfugge Aros, il pastore guerriero della tribù dei Caraceni, protagonista di questa avvincente storia. Dopo varie peripezie e battaglie riesce a tornare dalla sua sposa e suo figlio, alle pendici del monte Paleno, dopo aver partecipato alla battaglia di Canne, portando con sé il segreto affidatogli dal vecchio Nemed custode della fortezza di Palanud. Età di lettura: da 10 anni.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.