Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio G. Fidalgo

Matrimonio e famiglia. Da Arcanum Divinae Sapientiae ad Amoris laetitia. Il magistero tra continuità e discontinuità. Testi e commenti

Matrimonio e famiglia. Da Arcanum Divinae Sapientiae ad Amoris laetitia. Il magistero tra continuità e discontinuità. Testi e commenti

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2022

pagine: 768

Amoris laetitia è riletta alla luce dell’enciclica Arcanum divinae Sapientiae di Leone XIII (1880), che ha segnato l’inizio della storia del magistero matrimoniale cattolico, e di altri testi-chiave del magistero editati successivamente. Gli Autori cercano di coglierne le ragioni di continuità e di discontinuità e di proporre una valutazione dottrinale dell’esortazione che nasce da un confronto con lo sviluppo storico, sociale, culturale ed ecclesiale del secolo e mezzo trascorso. Dei testi raccolti – Arcanum divinae Sapientiae, Casti connubii, Gaudium et spes (i numeri sulla famiglia), Humanae vitae, Familiaris consortio, Amoris laetitia e i due Codici di Diritto Canonico del 1917 e del 1983 – offrono un’introduzione generale, giuridico-sacramentale ed etico-morale. Inoltre i singoli testi sono introdotti da brevi premesse.
26,00

Amoris laetitia. Il vangelo dell'amore: un camino da intraprendere...

Amoris laetitia. Il vangelo dell'amore: un camino da intraprendere...

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2018

pagine: 132

"Amoris laetitia" mette al centro l’esperienza concreta dell’amore vissuto quotidianamente dalle famiglie, per rafforzare i legami e permettere loro di percorrere fino alla fine, senza stancarsi, la via della tenerezza. L’Accademia Alfonsiana presenta in questo volume gli approfondimenti - riguardanti le implicazioni etiche e le ricadute pastorali dell’esortazione apostolica post-sinodale – sviluppati nel corso di uno specifico seminario interdisciplinare, volto a mettere a fuoco i ricchi contenuti del documento. E ciò attraverso un’attività di "cooperative learning" svolta in stretta collaborazione tra gli studenti e un pool di docenti molto variegato, non solo per competenze disciplinari, ma anche per i contesti di provenienza, tutti però accomunati dalla sensibilità morale alfonsiana, ispirata alla benignità pastorale e alla misericordia.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.