Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio Iaccarino

Governare nella chiesa. Presupposti giuridici per il buon governo

Governare nella chiesa. Presupposti giuridici per il buon governo

Antonio Iaccarino

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2024

pagine: 168

Il presente volume realizza l’intento di presentare una proposta ermeneutica sulla questione ampia e articolata del “governare nella Chiesa” ed è stato il tema scelto per il Convegno ASCAI del 2020, svoltosi in modo eccezionale in tre singole giornate nel corso del 2021 e del 2022 a motivo della pandemia. I temi trattati sono la logica prosecuzione del congresso 2019 di Napoli che aveva per tema “Il diritto canonico al servizio della missione della Chiesa”. L’attuale volume affronta questioni rilevanti per i vari ambiti della sfera di governo nella Chiesa, con uno sguardo principalmente orientato alle questioni controverse; da qui il titolo: “Governare nella Chiesa. Presupposti giuridici per il buon governo”. In linea generale, lo schema individuato per le tre giornate di lavoro è quello della tradizionale tripartizione tra potestà legislativa, esecutiva e giudiziaria, ma con l’intento di ripensarla in modo “dinamico”, capace di interessare un dialogo interdisciplinare attraverso l’articolazione di istanze sostanziali riguardo i principi e gli sviluppi pratici legati alle problematiche che la prassi manifesta.
20,00

Prontuario del codice di diritto canonico

Prontuario del codice di diritto canonico

Francesco D'Ostilio

Libro

editore: Urbaniana University Press

anno edizione: 2018

pagine: 504

Nuova edizione riveduta e aggiornata del Prontuario del compianto Francesco D'Ostilio, pubblicato nel 1995 e per tanti anni sicura fonte di studio per gli studenti di diritto canonico. Seguendo un rigoroso ordine logico-induttivo, propone lo studio sistematico dei sette libri che compongono il Codice di Diritto Canonico promulgato nel 1983 attraverso tavole schematiche che lo rendono accessibile a studiosi e operatori del diritto ecclesiastico. La redazione delle tavole è finalizzata ad accompagnare il lettore nello spirito teologico e pastorale alla base dei singoli canoni del Codice attraverso una sintetica analisi che ne mette in evidenza le specifiche peculiarità. Inoltre, attraverso i tanti richiami intertestuali, ciascun istituto giuridico è ricompreso alla luce dell’intero corpo normativo, garantendo un’uniforme visione d’insieme. La necessità di riallineare il Prontuario con la vigente normativa della Chiesa ha suggerito di procedere a un aggiornamento, a sette anni dalla prima revisione operata nel 2011, per adeguare il testo alle novità apportate al Codice da papa Benedetto XVi e da papa Francesco.
44,00

Nessuno resti escluso. La giustizia oltre i confini

Nessuno resti escluso. La giustizia oltre i confini

Antonio Iaccarino

Libro

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2013

pagine: 206

Nel corso dei secoli la filosofia ha cercato di formulare teorie adeguate a rispondere alle istanze di giustizia legate al vivere in societate, strutturando, in forme più o meno complesse e articolate, vere e proprie teorie della giustizia applicate alle istituzioni sociali. Il diritto non è estraneo a questa riflessione e contribuisce a determinare il giusto assetto delle istituzioni sociali grazie alla sua specifica portata relazionale. L'impegno dell'autore è quello di argomentare come alla necessaria organizzazione sociale, in ottica dialogico-relazionale che ponga al proprio centro la persona, debba essere costantemente abbinato un proficuo impegno per la verità, autentica anima della giustizia. Si tratta, da un lato, di ricercare un riferimento oggettivo alla realtà, intesa in senso dinamico, intorno al quale concordare i diversi saperi; dall'altro, di affermare un riferimento soggettivo alla persona, inserita ed esprimente la comunità, nella sua capacità e tensione ad interpretare e plasmare la profondità e la vastità del reale in tutto il suo orizzonte di significato. La sfida della pluralità è nel saper cogliere il senso del porsi in relazione, del dialogare esigente che ricompone le diversità e apre a esiti di verità e novità in uno spazio di reale communitas, perché nessuno possa dirsi escluso. Il diritto pone continuamente dei limiti. La storia del diritto è la storia dei suoi limiti. Il diritto può chiudere e opprimere o essere strumento di promozione...
25,00

Le sfere di granito. Metafisica della civiltà antidiluviana
15,00

Il profeta Daniele

Il profeta Daniele

Antonio Iaccarino

Libro

editore: Atanòr

anno edizione: 1995

pagine: 164

12,39

L'uomo mentale

L'uomo mentale

Antonio Iaccarino

Libro

editore: Atanòr

anno edizione: 1994

pagine: 372

23,24

Prontuario del codice di diritto canonico

Prontuario del codice di diritto canonico

Francesco D'Ostilio

Libro

editore: Urbaniana University Press

anno edizione: 2013

pagine: 502

Perfezionato nel corso delle tre precedenti edizioni andate esaurite, il Prontuario si presenta ora in una nuova edizione aggiornata e in versione 'atlante'. Seguendo un rigoroso ordine logico-induttivo, l'autore propone lo studio sistematico dei sette libri che compongono il Codice di Diritto Canonico promulgato nel 1983 attraverso tavole schematiche che, con immediatezza, lo rendono accessibile a studenti e operatori del diritto ecclesiastico. La redazione delle tavole è finalizzata ad accompagnare il lettore nello spirito teologico e pastorale alla base dei singoli canoni del Codice attraverso una sintetica analisi che ne mette in evidenza le specifiche peculiarità. Inoltre, attraverso i tanti richiami intertestuali, ciascun istituto giuridico è ricompreso alla luce dell'intero corpo normativo, garantendo un'uniforme visione d'insieme.
40,00

Prontuario del codice di diritto canonico

Prontuario del codice di diritto canonico

Francesco D'Ostilio

Libro

editore: Urbaniana University Press

anno edizione: 2011

pagine: 502

Perfezionato nel corso delle tre precedenti edizioni andate esaurite, il Prontuario si presenta ora in una nuova edizione aggiornata e in versione 'atlante'. Seguendo un rigoroso ordine logico-induttivo, l'autore propone lo studio sistematico dei sette libri che compongono il Codice di Diritto Canonico promulgato nel 1983 attraverso tavole schematiche che, con immediatezza, lo rendono accessibile a studenti e operatori del diritto ecclesiastico. La redazione delle tavole è finalizzata ad accompagnare il lettore nello spirito teologico e pastorale alla base dei singoli canoni del Codice attraverso una sintetica analisi che ne mette in evidenza le specifiche peculiarità. Inoltre, attraverso i tanti richiami intertestuali, ciascun istituto giuridico è ricompreso alla luce dell'intero corpo normativo, garantendo un'uniforme visione d'insieme.
42,00

Verità e giustizia. Per un'ontologia del pluralismo

Verità e giustizia. Per un'ontologia del pluralismo

Antonio Iaccarino

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2008

pagine: 152

Il presente saggio scaturisce dall'impegno a prender sul serio l'urgenza del contesto attuale riassumibile nel seguente interrogativo: come tenere insieme, realisticamente, secondo giustizia e verità, la pluralità delle "visioni comprensive della realtà" che popolano un mondo come il nostro che oggi si mostra sempre più uno ma, appunto, nella pluralità arricchente e però non di rado anche confliggente delle sue declinazioni? Il nucleo teoretico del saggio si delinea a partire dalla scelta dei due autori, Luigi Pareyson e John Rawls, che fungono da punti di riferimento paradigmatico. Una sfida ambiziosa, dunque, e complessivamente coronata dal successo. Una sfida affrontata col piglio di chi si vuole sinceramente interprete del "sentire" profondo e delle potenzialità che oggi si annunciano e che si vogliono perseguire in atteggiamento di ricerca e obbedienza della/alla verità custodita dalla tradizione del pensiero e della fede. (dalla Prefazione)
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.