Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio Peretto

Sistemi energetici. Volume Vol. 1

Sistemi energetici. Volume Vol. 1

Giorgio Negri di Montenegro, Michele Bianchi, Antonio Peretto

Libro: Libro in brossura

editore: Bonomo

anno edizione: 2024

pagine: 620

Questo testo, di carattere prevalentemente didattico, rappresenta una sintesi dei più significativi contenuti culturali dell'area delle Macchine a Fluido e dei Sistemi Energetici. Le principali tematiche trattate riguardano le turbina a gas, i gruppi a vapore, i gruppi combinati, i sistemi cogenerativi ed i più importanti componenti che li caratterizzano. Rispetto alle due edizioni precedenti, il volume è stato completamente rivisto ed ampliato sia nella parte sistemistica, sia soprattutto, nella parte delle Macchine. Lo si è reso così più idoneo per studenti appartenenti ad una laurea di I livello e si sono inseriti i necessari approfondimenti teorici ed applicativi per gli studenti di Laurea Magistrale. Questo testo, inoltre, risulta, anche in virtù del suo approccio metodologico, basilare per lo studio degli altri volumi di questa collana e precisamente dei volumi 2 (Complementi dei Sistemi Energetici) e 3 (Impatto Ambientale dei Sistemi Energetici).
64,00

Sistemi energetici. Volume Vol. 3

Sistemi energetici. Volume Vol. 3

Michele Bianchi, Andrea De Pascale, Agostino Gambarotta, Antonio Peretto

Libro: Libro in brossura

editore: Bonomo

anno edizione: 2024

pagine: 538

Questo testo, di carattere prevalentemente didattico, rappresenta una sintesi dei più significativi contenuti culturali del settore scientifico disciplinare delle Macchine e dei Sistemi energetici, con particolare riguardo all’impatto ambientale. In particolare le tematiche principali trattate nel volume sono relative alle emissioni in atmosfera dei più diffusi sistemi energetici: turbine a gas, gruppi a vapore, gruppi combinati e motori a combustione interna. Il testo, prevalentemente rivolto agli studenti delle lauree specialistiche in Ingegneria, si fonda su concetti e nozioni espresse dagli autori nei due volumi di base e di complementi.
62,00

Sistemi energetici. Volume Vol. 2

Sistemi energetici. Volume Vol. 2

Michele Bianchi, Francesco Melino, Antonio Peretto

Libro: Libro in brossura

editore: Bonomo

anno edizione: 2024

Questo testo, di carattere prevalentemente didattico, rappresenta una sintesi dei più significativi contenuti culturali del settore scientifico disciplinare delle Macchine e dei Sistemi energetici, presentando una panoramica sulle fonti energetiche primarie e approfondimenti sulle tecnologie di conversione più diffuse. Il testo è prevalentemente rivolto agli studenti della laurea specialistica e si basa su concetti e nozioni già riportate nel volume di base degli autori.
40,00

Compressori assiali e centrifughi

Compressori assiali e centrifughi

Antonio Peretto

Libro: Libro in brossura

editore: Pitagora

anno edizione: 2022

pagine: 208

Questo testo, di carattere prevalentemente didattico, vuole dare delle nozioni di base, soprattutto teoriche, per gli studenti Magistrali che devono apprendere il funzionamento delle turbomacchine operatrici (compressori assiali e centrifughi). Vuole essere anche un punto di partenza per tutti coloro che vogliono iniziare un percorso di tesi in questo campo delle macchine dinamiche. Anche per questo si è voluto utilizzare il potenziale complesso per determinare il difetto di deviazione che il fluido subisce all'uscita di schiere operatrici assiali e centrifughe. Durante la stesura del testo si è anche tenuto in particolare considerazione l'effetto grafico utilizzando diverse colorazioni ed effetti tridimensionali, al fine di renderlo più comprensibile agli allievi del corso di laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica.
25,00

Turbomacchine termiche motrici. Stadio di una turbomacchina e turbine a vapore

Turbomacchine termiche motrici. Stadio di una turbomacchina e turbine a vapore

Michele Bianchi, Antonio Peretto

Libro: Libro in brossura

editore: Pitagora

anno edizione: 2022

pagine: 86

Questo testo, di carattere prevalentemente didattico, rappresenta una sintesi dei più significativi contenuti nel campo delle turbomacchine termiche ed in particolare delle turbine a vapore. Il volume è diviso in due parti: la prima riguardante lo studio dello stadio di una turbomacchina in generale, e applicabile sia al campo delle turbine a vapore sia a quello delle turbine a gas. Nel secondo capitolo invece si affronta lo studio delle diverse tipologie delle turbine a vapore, mettendone in luce lo schema e il principio di funzionamento nonché i limiti operativi di ciascuna di esse. Il testo, rispetto a quanto riportato nel volume di Sistemi Energetici degli stessi autori, è stato completamente rivisto e modificato dal punto di vista grafico, introducendo nuovi schemi a colori, per renderlo più comprensibile agli allievi del corso di laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica e gli allievi del corso di Laurea in Ingegneria Energetica e Gestionale.
12,00

Sistemi energetici e macchine a fluido. Volume Vol. 1

Sistemi energetici e macchine a fluido. Volume Vol. 1

Giorgio Negri di Montenegro, Michele Bianchi, Antonio Peretto

Libro: Libro rilegato

editore: Pitagora

anno edizione: 2009

pagine: 624

Questo testo, di carattere prevalentemente didattico, vuole fornire ai futuri ingegneri quelle nozioni di base che devono far parte del bagaglio culturale di chi è destinato, e ne avrà la responsabilità, ad intervenire nelle scelte energetiche che sono alla base dello sviluppo futuro del mondo e del nostro Paese. A questo scopo viene qui sviluppata l'analisi dei sistemi energetici più diffusi e consolidati, come le turbine a gas ed i gruppi a vapore, insieme a quelli più innovativi come i gruppi combinati gas/vapore. Questo testo, inoltre, è propedeutico alla comprensione dei volumi 2 e 3 di questa collana, nei quali viene completato lo studio del panorama energetico oggi osservabili.
56,00

Sistemi energetici. Volume Vol. 2

Sistemi energetici. Volume Vol. 2

Michele Bianchi, Francesco Melino, Antonio Peretto

Libro: Libro rilegato

editore: Pitagora

anno edizione: 2008

pagine: 384

Questo testo, di carattere prevalentemente didattico, rappresenta una sintesi dei più significativi contenuti culturali del settore scientifico disciplinare delle Macchine e dei Sistemi energetici, presentando una panoramica sulle fonti energetiche primarie e approfondimenti sulle tecnologie di conversione più diffuse. Il testo è prevalentemente rivolto agli studenti della laurea specialistica e si basa su concetti e nozioni già riportate nel volume di base degli autori.
34,50

Turbomacchine idrauliche motrici

Antonio Peretto, Francesco Melino

Libro: Libro in brossura

editore: Bonomo

anno edizione: 2023

pagine: 100

Questo libro, di carattere prevalentemente didattico, affronta le principali tematiche relative alle macchine idrauliche motrici ed in particolare le turbine Pelton, Francis e Kaplan. L’approccio, tipico della disciplina delle macchine a fluido, è accompagnato da una parte analitica e integrato da alcuni dati sperimentali e progettuali. Fa da cornice una esposizione grafica a colori che permette una migliore comprensione dei concetti esposti.
16,50

Compressori dinamici ed elementi di controllo dei sistemi energetici

Antonio Peretto

Libro: Libro in brossura

editore: Bonomo

anno edizione: 2023

pagine: 100

Questo testo, di carattere prevalentemente didattico, vuole dare delle nozioni di base per gli studenti di Ingegneria Meccanica Magistrale che devono apprendere il funzionamento delle turbomacchine operatrici (compressori assiali e centrifughi). Il testo presenta anche gli elementi utili per capire il controllo di sistemi energetici complessi come i gruppi a vapore e vengono ricavate le principali equazioni in condizioni di funzionamento tempo variante, allo scopo di mettere in evidenza le principali differenze tra un funzionamento isodromico e non del sistema stesso. Rispetto all’edizione precedente, il testo è stato completamente rivisto e modificato dal punto di vista grafico, utilizzando diverse colorazioni ed effetti tridimensionali, al fine di renderlo più comprensibile agli allievi ingegneri Meccanici.
15,00

Turbine a vapore. Volume Vol. 1

Michele Bianchi, Antonio Peretto

Libro: Libro in brossura

editore: Bonomo

anno edizione: 2023

pagine: 146

Questo testo, di carattere prevalentemente didattico, rappresenta una sintesi dei più significativi contenuti nel campo delle turbomacchine termiche ed in particolare delle turbine a vapore. Viene affrontato dapprima lo studio dello stadio di una turbomacchina sia dal punto di vista energetico sia fluidodinamico. Successivamente si analizzano le diverse tipologie di turbine a vapore, mettendone in luce lo schema e il principio di funzionamento nonché i limiti operativi di ciascuna di esse. Il testo, rispetto all’edizione precedente, è stato completamente rivisto e modificato dal punto di vista grafico, aggiungendo parti significative, riguardanti l’efflusso da un ugello “non raccordato”, il comportamento del fluido all’interno delle tenute a labirinto, il dimensionamento del tamburo equilibratore nelle turbine a reazione, e la regolazione delle turbine a vapore, allo scopo di renderlo meglio comprensibile agli allievi del corso di laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica e gli allievi del corso di Laurea in Ingegneria Energetica.
22,00

Turbomacchine idrauliche motrici

Antonio Peretto, Francesco Melino

Libro: Libro in brossura

editore: Pitagora

anno edizione: 2022

pagine: 110

Questo libro, di carattere prevalentemente didattico, affronta le principali tematiche relative alle macchine idrauliche motrici ed in particolare le turbine Pelton, Francis e Kaplan. L’approccio, tipico della disciplina delle macchine a fluido, è accompagnato da una parte analitica e integrato da alcuni dati sperimentali e progettuali. Fa da cornice una esposizione grafica a colori che permette una migliore comprensione dei concetti esposti.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.