Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio Trotti

I sistemi difensivi e le grandi opere fortificate in Lombardia tra l'età moderna e la Grande Guerra. Volume Vol. 2

I sistemi difensivi e le grandi opere fortificate in Lombardia tra l'età moderna e la Grande Guerra. Volume Vol. 2

Antonio Trotti

Libro: Libro in brossura

editore: Museo della Guerra Bianca

anno edizione: 2011

pagine: 308

Il testo tratta delle opere difensive in caverna realizzate in Lombardia dal punto di vista storico e tecnologico, inquadrandole nell'ambito di un percorso di valorizzazione turistico-culturale.
20,00

Arturo, der Artillerie-Siebenschläfer

Arturo, der Artillerie-Siebenschläfer

Antonio Trotti

Libro

editore: Museo della Guerra Bianca

anno edizione: 2011

pagine: 44

Età di lettura: da 7 anni.
5,00

Arturo, il ghiro artigliere

Arturo, il ghiro artigliere

Antonio Trotti

Libro

editore: Museo della Guerra Bianca

anno edizione: 2011

pagine: 40

Un piccolo abitante delle fortezze ci accompagna furtivo alla scoperta della storia, della tecnica e dell’ambiente delle più grandi opere fortificate moderne della Lombardia: le batterie corazzate di tipo “Rocchi”. Sono oggetti al di fuori dall’immaginario comune, e solo chi li conosce profondamente dal loro interno, come Arturo, che ci vive quotidianamente, può descriverceli e spiegarceli nella loro qualità di straordinarie macchine da lavoro e di preziose testimonianze di cultura. Età di lettura: da 7 anni.
5,00

Arturo, the artillery dormouse

Arturo, the artillery dormouse

Antonio Trotti

Libro

editore: Museo della Guerra Bianca

anno edizione: 2011

pagine: 40

5,00

Alla scoperta della frontiera nord. Otto spunti di turismo storico-militare tra Varese, Como, Lecco, Sondrio e Canton Ticino

Alla scoperta della frontiera nord. Otto spunti di turismo storico-militare tra Varese, Como, Lecco, Sondrio e Canton Ticino

Antonio Trotti, Lorenzo Naddei

Libro: Libro in brossura

editore: Museo della Guerra Bianca

anno edizione: 2013

pagine: 96

Una proposta di turismo culturale a sfondo storico che offre un percorso ideale di collegamento fra alcune delle maggiori opere difensive moderne presenti sul territorio delle province di Como, Lecco e Sondrio appartenenti al sistema difensivo italiano alla frontiera nord verso la Svizzera, il complesso di opere ideato a partire dal 1871 dal Regno d'Italia per proteggere il proprio confine verso la Confederazione Elvetica da eventuali aggressioni d’oltralpe. Ambiente, paesaggio e storia si confondono in un lento cammino, ricco di spunti culturali ed enogastronomici. La difesa di un territorio e della sua identità attraverso la riscoperta e la valorizzazione dei suoi valori caratteristici e delle sue eccellenze: storia e cultura, paesaggio e ambiente, accoglienza ed enogastronomia.
10,00

La frontiera nord in Valvarrone. Alla scoperta dei manufatti storico-militari e di altre bellezze del territorio

La frontiera nord in Valvarrone. Alla scoperta dei manufatti storico-militari e di altre bellezze del territorio

Antonio Trotti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Museo della Guerra Bianca

anno edizione: 2013

pagine: 58

La frontiera nord, insieme di opere difensive edificate durante il Regno d'Italia in occasione della Grande Guerra a difesa del confine con la Svizzera, diviene un percorso ideale di collegamento fra alcune delle più interessanti realizzazioni militari moderne presenti sul territorio lombardo. In questo libro vengono raccontati i manufatti relativi alla parte inferiore della Valvarrone e alle pendici occidentali del monte Legnone in territorio lecchese nonché altre numerose bellezze presenti in queste zone. Con mappa 1:41.000.
5,00

La valorizzazione delle fortezze moderne dell'arco alpino. Atti della giornata di studio (Forte Montecchio Nord Colico, 18 ottobre 2009)

La valorizzazione delle fortezze moderne dell'arco alpino. Atti della giornata di studio (Forte Montecchio Nord Colico, 18 ottobre 2009)

Libro: Libro in brossura

editore: Museo della Guerra Bianca

anno edizione: 2011

pagine: 100

La raccolta delle esperienze sul campo e delle considerazioni di alcuni tra i più autorevoli specialisti del settore attivi nel nord Italia, esposte durante una intensa giornata di studio dedicata alla salvaguardia e alla promozione culturale e turistica delle grandi opere fortificate moderne delle Alpi italiane; giornata svolta nella suggestiva cornice di Forte Montecchio Nord, fortezza della prima guerra mondiale tra le meglio conservate in Europa.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.