Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Arlo Poletti

Politiche dell'economia globale

Politiche dell'economia globale

Mattia Guidi, Arlo Poletti

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2024

pagine: XVI-336

Questo manuale descrive e analizza i principali fenomeni connessi alla moderna globalizzazione: la liberalizzazione del commercio e dei movimenti dei capitali tra i paesi, le crisi finanziarie, la crescita delle imprese multinazionali e delle catene globali del valore, nonché l’impatto di questi fenomeni sull’ambiente. Mostrando come le politiche nazionali e globali abbiano creato «vincitori» e «perdenti», sia fra gli Stati sia all’interno degli Stati, il volume combina lo studio dei principali approcci teorici sviluppati per l’analisi della globalizzazione con una trattazione ricca e dettagliata dell’evoluzione storica dell’economia globale, senza trascurare eventi particolarmente rilevanti al suo interno, occupandosi in particolare dell’impatto della globalizzazione sulle istituzioni politiche e sullo stato delle nostre democrazie.
35,00

Antiglobalismo. Le radici politiche ed economiche

Antiglobalismo. Le radici politiche ed economiche

Arlo Poletti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2022

pagine: 176

Le democrazie occidentali che hanno creato e sostenuto la globalizzazione a partire dalla seconda metà del secolo scorso sono oggi attraversate da un'ondata antiglobalista che sembra inarrestabile. La crescente disillusione popolare riguardo ai benefici della globalizzazione e il conseguente successo dei partiti sovranisti sono solo alcuni esempi della centralità acquisita dai sentimenti, dalla retorica e dalle politiche antiglobaliste nelle nostre arene politiche. L'autore offre un'interpretazione originale del fenomeno incentrata su due dinamiche strettamente connesse tra loro: l'indebolimento della leadership egemonica statunitense a fronte dell'ascesa di nuove potenze e la crescente domanda di protezione sociale proveniente da fasce della popolazione che sono sempre più esposte a vulnerabilità socio-economiche. Questo ci spiega perché, senza una qualche forma di indirizzo e vincolo politico, difficilmente la globalizzazione potrà tornare ad essere compatibile con le esigenze dell'ordine e del consenso sociale.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.