Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Armando Frusone

Alatri, le 100 Meraviglie (+1)

Alatri, le 100 Meraviglie (+1)

Libro: Libro in brossura

editore: Typimedia Editore

anno edizione: 2023

pagine: 228

Un suggestivo racconto in 100 (+1) scatti d’autore della straordinaria città di Alatri, terra ricca di storia, meraviglie paesaggistiche e monumentali. Un angolo di Ciociaria alle pendici dei Monti Ernici che nasconde bellezze note e da scoprire. Alatri, le 100 meraviglie (+1) – firmato da Armando Frusone con le foto di Angelo Bianchi - porta per mano il lettore tra gli scorci imperdibili della città. Un viaggio alla scoperta di chiese, palazzi, fontane, ma anche rievocazioni storico-religiose, festival cittadini e gustosi piatti tipici del territorio. L’invito al lettore è quello di “perdersi” nell’antica città dai nove rioni, dalla civitas vetus di origine romana alla civitas nova medievale. Senza dimenticare i sapori e i profumi inconfondibili di Alatri, leccornie irrinunciabili per chi voglia immergersi nella Ciociaria più autentica. Ma anche gli appuntamenti da segnare in agenda: dal tradizionale Venerdì Santo con la rievocazione della Passione di Cristo in costume storico per le vie del centro al Festival Internazionale del Folklore che si tiene ogni anno ad agosto, fino alla Fiera delle Cipolle a settembre, una delle più antiche manifestazioni nel cuore della città.
19,90

Il miracolo oscurato

Il miracolo oscurato

Armando Frusone

Libro

editore: Davide Strambi

anno edizione: 2022

pagine: 160

10,00

Il quadro oltraggiato. Una storia della madonna di Portadini

Il quadro oltraggiato. Una storia della madonna di Portadini

Armando Frusone

Libro: Libro in brossura

editore: Davide Strambi

anno edizione: 2021

pagine: 96

Il racconto di un evento portentoso, avvenuto ad Alatri nel primo ventennio del XVII secolo, che la tradizione popolare e la fede hanno tramandato ininterrottamente per secoli.
8,00

Brigante e generale. Il romanzo di Luigi Alonzi Chiavone

Brigante e generale. Il romanzo di Luigi Alonzi Chiavone

Armando Frusone

Libro: Libro in brossura

editore: Focus - Casa dei Diritti Sociali

anno edizione: 2020

pagine: 320

Don Pippo era rimasto visibilmente scosso nell’apprendere quella notizia. Stentava a credere che il Generale non fosse più in vita. Proprio lui, il generale comandante in capo di tutte le truppe del Re delle Due Sicilie, così come lo volle fregiare il deposto Francesco II di Borbone. Nei registri parrocchiali della Selva di Sora, dove era nato, figurava con il nome di Luigi Alonzi, ma tutti lo conoscevano come “Chiavone”. Un militare, un guardaboschi, un legittimista, un partigiano, un capobanda o più spregiativamente un brigante? Forse un po’ di tutto ciò, ma di sicuro in quel tempo, in quelle zone di confine e per quelle popolazioni rappresentò una vera e propria leggenda.
12,00

Enigma Alatri. Dialoghi sulla città

Enigma Alatri. Dialoghi sulla città

Armando Frusone

Libro

editore: Fralerighe

anno edizione: 2018

pagine: 208

10,00

Il segreto di Malpensa

Il segreto di Malpensa

Armando Frusone

Libro: Libro in brossura

editore: Marlin (Cava de' Tirreni)

anno edizione: 2015

pagine: 192

Le vicissitudini di tre generazioni di una famiglia medievale nel cinquantennio compreso fra il 1132 e il 1186 s'intrecciano con fatti accaduti e personaggi realmente esistiti. Tutto ha inizio dalla casuale scoperta, da parte del vescovo di Alatri Ignazio Danti, di un manoscritto che narra le vicende della famiglia Malpensa. Ne conseguono accadimenti che intrigano non poco il dotto Ignazio, già impegnato, per volere del cardinale Filippo Boncompagni, nella ricerca delle reliquie di un Sisto papa. A rendere ancor più intricata la faccenda contribuisce il ritrovamento, dietro un altare, di una tomba a parete dall'iscrizione misteriosa, riferita a uno Stefano Malpensa "salvatore della patria e trucidato dai cittadini". Mistero fitto che sprofonda il vescovo nella lettura del manoscritto, dove s'imbatte in Nuccio, capostipite dei Malpensa, e dei suoi discendenti che, senza volerlo, finiscono per essere testimoni e protagonisti di eventi fondamentali nella storia di alcune cittadine della Ciociaria: dal prodigioso arrivo delle reliquie di San Sisto in Alatri, fino agli eroici duelli attraverso i quali il nipote Stefano allontana da Guardilo e dalla stessa Alatri il pericolo di un terrificante saccheggio, perpetrato dalle armate imperiali di Enrico VI...
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.