Libri di Arturo Falaschi
Il filo azzurro
Arturo Falaschi
Libro: Libro in brossura
editore: ALA Libri
anno edizione: 2024
pagine: 170
Il filo azzurro è un diario sotto forma di racconti filosofici che contengono riflessioni nate dall’incontro del proprio credo con il pensiero dei grandi filosofi classici e moderni che hanno teorizzato l’essere, il tempo, la morte (Eraclito, Seneca, Platone, Parmenide, Heidegger, Kierkegaard). Il tema dell’inizio e dell’origine è un pensiero centrale e ricorrente in molti racconti di questo libro, dove l’Essere è ricondotto alla Madre Terra, vita e origine della vita, cuore dalla cui profondità abissale tutto ciò che vive sorge e ritorna.
Cara amica ti scrivo
Arturo Falaschi, Maria Teresa Fiorato
Libro: Libro in brossura
editore: ALA Libri
anno edizione: 2020
pagine: 338
Le lettere sono sempre state sempre strumento efficace per parlare, per comunicare. Servono a colmare la distanza e non solo spaziale tra le persone e, più delle conversazioni, consentono di organizzare i pensieri. L’intervallo tra una lettera e l’altra permette di elaborare, contraddire, argomentare, aggiungere, in una parola confrontarsi con maggiore consapevolezza. La corrispondenza tra Maria Teresa e Arturo che discutono sui temi che stanno loro a cuore non è un contraddittorio come ci si aspetterebbe, ma il pensiero dell’uno prosegue e si completa nella “risposta” dell’altra e viceversa, pur partendo spesso da punti di vista diversi.
Occhiali colorati
Arturo Falaschi
Libro: Copertina morbida
editore: ALA Libri
anno edizione: 2017
pagine: 192
Arturo e Zoe
Arturo Falaschi
Libro: Libro in brossura
editore: Florence Art Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 132
Una raccolta di brevi racconti nei quali l'autore scandaglia con arguzia e amabile indulgenza le molte sfaccettature del nostro vivere quotidiano. Ritornano frequenti nella narrazione interrogativi di natura esistenziale, riflessioni talvolta surreali ma solo apparentemente. Una forte curiosità e la necessità di indagare i perché e i come del nostro agire e pensare, scandiscono le trame affrontate con stile agile e coinvolgente, asciutto e mai banale.
Struttura e sintesi del DNA
Arturo Falaschi
Libro
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 1980
pagine: 59
I colori del buio
Arturo Falaschi
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2023
pagine: 200
"I colori del buio" è una raccolta di 38 racconti brevi. Un percorso narrativo-filosofico, dove l’autore si perde tra i meandri delle proprie riflessioni, che scaturiscono da domande relative al proprio vissuto. A dare il “la” per avviare una sinfonia di pensieri può è essere una fotografia, come nel racconto incontri, o anche una conversazione – apparentemente scarna – con un vecchio conoscente, impiegato presso i magazzini della Pirelli. Estratti come Lettera alla mi’ nonna sembrano poi voler riportare su carta elementi della propria giovinezza riposti tra gli angoli della mente. Una ricerca di senso, volta a decostruire avvenimenti, pensieri, e allo stesso tempo a elaborare e ricostruire ricordi. Ed è così che a partire dal basso, da esperienze concrete, è possibile sfiorare le vette del metafisico.