Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Attilio Coco

L'odore della polvere da sparo

L'odore della polvere da sparo

Attilio Coco

Libro: Libro in brossura

editore: Spartaco

anno edizione: 2015

pagine: 272

Potenza è la prima tappa di una vicenda che prende il via davanti alla prefettura un martedì di aprile del 1947. La polizia spara sulla folla scesa in piazza contro la fame e la disperazione che dilaga nelle campagne. Piove a dirotto e, nel vicino liceo classico, il professore Lodovico Marotta è nervoso, agitato, distante, mentre spiega un passo dell'Eneide. Il racconto di Gianni Ceccante, all'epoca studente timido e incerto e oggi affermato attore di teatro, comincia da quella mattina. A raccogliere le sue memorie è lo scrittore Pietro Mattei, che ricompone vite segnate da un brutto "morbo", un focolaio che si diffonde a macchia d'olio anche fuori dai confini del Belpaese, subdolo, dalle mille facce. Addirittura seducente. Si chiama fascismo. Gianni impara a leggere in profondità la realtà che lo circonda finendo per caso in una libreria, un "covo libertario" frequentato dal suo insegnante, ex confinato politico, e dal compagno di classe Diavolorosso. La nuova rotta lo porta a Roma. Una sera, mentre recita, i suoi occhi incontrano quelli di Alejandra, la Maga. L'esistenza della ragazza è segnata da ossessioni e paure, dettate da immagini che vengono da un futuro che insanguinerà l'Argentina, terra verso cui è attratta dall'amore per Victor e da un destino ineluttabile. L'epilogo si svolge a Torino, dove Gianni spopola in teatro. Ormai non è più lui a raccontare. A tirare le fila è lo stesso scrittore Pietro Mattei che...
15,00

Ho una storia per te

Ho una storia per te

Attilio Coco

Libro: Libro in brossura

editore: Spartaco

anno edizione: 2011

pagine: 176

Che occhi ha il passato? Quelli di Duilio Foresti, 80 anni, ex proiezionista di un cinema di quartiere, nome di battaglia Lupo. Ma anche gli occhi di Amedeo Biagianti, maresciallo dei carabinieri, vittima di un'imboscata dei partigiani. Gli sguardi dei due s'incrociano nell'istante successivo alio sparo che unisce i loro destini. L'esistenza stessa di Duilio si cristallizza a quel momento. Ora la sua trentennale amicizia con lo scrittore cinquantenne Pietro Mattei viene scossa da quella rivelazione, che sembra rimbalzare da uno dei tanti romanzi della Resistenza su cui Pietro si è formato. Ma questa è tutta un'altra storia, questa è "la vita nuda, tremenda, lacerante e meravigliosa, che a volte la scrittura coglie ma da cui, altrettanto spesso, protegge". "Ho una storia per te" è un romanzo emozionante su un periodo decisivo per le sorti d'Italia, una narrazione privata capace di svelare destini più grandi, legando la parabola di un'amicizia a quella più ampia di una nazione. E il testimone, alla fine, passa da una generazione all'altra, per permettere alla verità di diventare racconto "in questo tempo così infastidito dalla memoria, in questo Paese che rischia di allontanarsi dalle certezze che la Storia gli ha offerto".
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.