Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Attilio Luigi Ametta

Greta Affanni. Organic flows. Ediz. italiana e inglese

Greta Affanni. Organic flows. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: SAGEP

anno edizione: 2024

pagine: 32

La galleria Maurizio Nobile presenta, nella sua sede milanese, Organic Flows, una personale dell’artista emergente Greta Affanni. La mostra riunisce 20 opere, tra dipinti e disegni, che incarnano la poetica della giovane artista toscana, oggi radicata a Bologna, dove vive e lavora. Al centro della sua ricerca, il rapporto complesso e stratificato tra natura e segno, un dialogo che esplora la dualità tra la contemplazione della natura come rifugio nostalgico e l’angoscia che essa può suscitare. Affanni indaga la natura in una duplice accezione, come spazio di pacificazione e terreno di conflitto, in cui l’essere umano si confronta con le forze imprevedibili del mondo animale e vegetale. Il segno, tracciato instancabilmente sulle sue superfici pittoriche, diventa simbolo di memoria futura, un atto di presagio e trasformazione, sospeso tra catastrofe e rinascita immaginaria. In queste opere, il segno diventa un flusso organico, libero da vincoli, che riflette il potere incontrollabile della natura, e al tempo stesso, si fa espressione della tensione umana di lasciare una traccia, per quanto effimera, nel paesaggio mutevole della vita.
15,00

Il Maestro del San Sebastiano

Il Maestro del San Sebastiano

Libro: Libro in brossura

editore: SAGEP

anno edizione: 2024

pagine: 48

Il volume è il frutto di una ricerca ancora in corso, che ha come protagonista un anonimo pittore del Seicento legato alla tradizione caravaggesca, al quale si è voluto attribuire l’appellativo di “Il Maestro del San Sebastiano”. Lo straordinario dipinto da cui prende il nome ci ha subito emozionato. Da qui il desiderio di ricostruire la sua storia al fine di giungere a una proposta attributiva certa. Nonostante il quadro sia ancora in cerca di autore, lo studio meticoloso di Tommaso Borgogelli – specialista di pittura caravaggesca – ha permesso comunque di circoscrivere l’ambito di provenienza del suo creatore e di confrontare – grazie a un ricco apparato iconografico – il suo stile con quello dei pittori a lui contemporanei. A Tommaso e a tutto il nostro staff il più sentito grazie per aver dato corpo a un sogno che speriamo possa trovare a breve un degno compimento.
20,00

Giorgio Morandi. La polvere della memoria. Catalogo della mostra (Milano, 13 ottobre-20 dicembre 2023)

Giorgio Morandi. La polvere della memoria. Catalogo della mostra (Milano, 13 ottobre-20 dicembre 2023)

Libro: Libro in brossura

editore: SAGEP

anno edizione: 2023

pagine: 56

Il volume accompagna la retrospettiva dedicata a Giorgio Morandi (1890-1964), organizzata dalla galleria Maurizio Nobile di Milano. Una rassegna che propone un selezionato gruppo di olii, disegni e acqueforti che, spaziando dalle famose nature morte ai raffinati vasetti di fiori fino ai solitari paesaggi, rivela tutta la silenziosa ma profonda innovazione pittorica di Morandi, sospesa tra realtà e astrazione, e continua fonte di ispirazione per le generazioni di artisti contemporanei. Il volume è arricchito da contributi di Stefano Bosi, Marco Carminati e Eleonora Frattarolo.
25,00

Andrea Federici. Silenti attese

Andrea Federici. Silenti attese

Libro: Libro in brossura

editore: SAGEP

anno edizione: 2023

pagine: 48

Andrea Federici (1957) è pittore di soggetti di ispirazione morandiana, che incanala in un ‘mestiere’ artistico votato a una minuziosa attenzione nel descrivere la realtà. Eppure l’immagine da lui descritta va al di là dei confini cari al realismo tradizionale, in quanto tale realtà rappresentata scopre subito una fitta trama di risvolti più profondi. Come nei sogni, nell’opera di Federici dimensione realistica e dimensione simbolica coesistono; la minuziosa insistenza al ‘vero’, mentre ci immerge in una precisa situazione, la esaspera, fa sì che essa ci appaia in una luce che le toglie credibilità nella dimensione del reale.
20,00

Joan Crous. L'enigma del reale

Joan Crous. L'enigma del reale

Libro: Libro in brossura

editore: SAGEP

anno edizione: 2023

pagine: 32

Di origine catalana, Joan Crous (Banyoles, Girona, 1962) è uno scultore che lavora il vetro con una tecnica molto originale. La sua “linea melodica” propone chiaramente una variazione sul tema delle nature morte di Morandi, anche se l’accento viene qui posto sulla convivialità e l’esito formale è vistosamente differente. La realtà delle cose è infatti trasfigurata dalla coltre di vetro solidificato che tutto ricopre, erode e pietrifica. “Capricci” e “durezze” caratterizzano dunque la natura di queste composizioni inventate di Cruos, cioè dissonanze e passaggi inattesi che ripropongono le nature morte “morandiane” rimodellate per raggiungere più aspri, ruvidi e singolari connotati.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.