Libri di Attilio Pianese
Introduzione alla fisica delle radiazioni solari. Metodi di calcolo per l'ingegneria
Attilio Pianese
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2019
pagine: 288
Il libro descrive le proprietà delle radiazioni solari ed i procedimenti di calcolo della radianza ed irraggiamento solare su superfici orizzontali ed oblique, in quanto sono alla base sia degli impianti solari (termici e fotovoltaici), sia della progettazione degli impianti di climatizzazione e più in generale di una edilizia sostenibile. Il libro ha una finalità didattica e spiega i concetti gradualmente, a partire dalle caratteristiche del Sole e dello spettro solare, segue l’esposizione dei moti terrestri, il giorno sereno ed i parametri fisici che lo rappresentano, il giorno medio mensile, fino a presentare gli algoritmi di calcolo più recenti che maggiormente si sono affermati negli ultimi 20 anni. Tutti i procedimenti sono accompagnati dalle citazioni delle fonti bibliografiche e vi sono inoltre i riferimenti alle principali banche di dati climatici mondiali e ad altri strumenti operativi di calcolo messi a disposizione "on line" da importanti enti internazionali.
Impianti tecnici in edilizia. Elettrici e di terra. Termoidraulici
Attilio Pianese
Libro: Libro in brossura
editore: Flaccovio Dario
anno edizione: 2010
pagine: XIII-413
In ambito ingegneristico, le maggiori difficoltà per un tecnico che per la prima volta si accosta alla progettazione degli impianti per l'edilizia, è costituita dall'estrema frammentarietà e dalla grande quantità delle norme di settore, e dalla mancanza di un quadro di insieme. Lo scopo di questo testo è proprio quello di fornire una panoramica sulla progettazione degli impianti tecnici negli edifici civili: elettrici e di terra, di riscaldamento e di condizionamento, idrici, di scarico delle acque reflue e del gas. L'opera è composta da due parti: la prima è dedicata agli impianti elettrici e di terra (questi ultimi basilari per la prevenzione dai rischi di elettrocuzione), la seconda agli impianti termoidraulici (con specifica attenzione per gli schemi di principio, i dispositivi di sicurezza e i relativi criteri di progetto). Particolare rilievo è stato dato alla sicurezza e ai criteri progettuali. Caratteristica del testo è inoltre l'attenzione con cui viene affrontata l'interpretazione dei fenomeni fisici, sviluppata sia con estesi richiami all'elettromagnetismo, alla fluidodinamica e alla fisica-tecnica, sia con descrizioni dettagliate di tutte le leggi matematiche presentate.