Libri di Ayesha L. Rubio
Cuore di lupo. In ogni brava ragazza vive un lupo
Beth O'Brien
Libro: Libro rilegato
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2025
pagine: 256
La foresta è viva. E Red è l’unica che può sentirne il respiro. Quando il corpo di una taglialegna viene ritrovato nel bosco, gli abitanti del villaggio incolpano i lupi. Ma Red sa che non è così. Per scoprire la verità dovrà affrontare superstizioni, inganni e il suo stesso segreto: la magia che la lega alla natura… e ai lupi. Un libro di narrativa per ragazzi e ragazze dai 12 anni. Un’avventura intensa e indimenticabile, dove mistero e ribellione si intrecciano e dove il confine tra umano e selvaggio è sottile e solo chi ascolta la voce della foresta potrà sopravvivere. Età di lettura: da 12 anni.
Un cielo pieno di draghi. The wand keepers. Volume Vol. 1
Tiffany McDaniel
Libro: Libro in brossura
editore: Blu Atlantide
anno edizione: 2024
pagine: 352
Spella è una bambina dalle strane lentiggini blu che vive nella foresta di Grugno Affamato insieme a Zia Calderonia, una vecchia cappellaia fatata, ed Egitto, una gatta parlante antica quanto le piramidi coperta di bende come una mummia. Nella loro casa le porte profumano di cioccolato, i camini hanno la forma di oche e cappelli di ogni tipo svolazzano sul soffitto. Quando Spella compie otto anni riceve l’invito a frequentare Bozzo di Drago, famosa scuola magica per Paladini della Bacchetta, dove è stato da poco deciso di insegnare solo magia vegetale, senza più sfruttare le creature animali. E mentre il giorno della partenza si avvicina, un misterioso sconosciuto si presenta alla porta con un cappello gigantesco che ingoia Zia Calderonia e la porta via con sé. Per ritrovarla Spella dovrà volare attraverso un cielo pieno di draghi, affidarsi all’aiuto di nuovi e vecchi amici e addentrarsi nei segreti della scuola, affrontando un pericolo che minaccia anche il resto del mondo. Età di lettura: da 8 anni.
La compagnia di Mezzanotte
Hana Tooke
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2023
pagine: 416
Ema Vaškov nasce sotto il segno del dodici: dodicesima figlia, viene al mondo il 12 dicembre 1877 a mezzanotte in punto. In una famiglia di eminenti scienziati come la sua non c'è posto per i presagi e le superstizioni. Ma lei è sempre stata diversa, è convinta di predire le catastrofi e ha timore delle ombre. All'età di dodici anni viene mandata a vivere dall'eccentrico zio Josef e conosce Silvie, una ragazza che sembra finalmente vederla per la persona straordinaria che è. Le due si incontrano durante le notti di luna quasi piena. Quando Silvie scompare misteriosamente, Ema si mette sulle tracce dell'amica. L'unico indizio che le abbia lasciato porta alla misteriosa Compagnia di Mezzanotte. Nell'atmosfera incantata di Praga, comincia per Ema un'avventura mozzafiato, durante la quale si trova a dover risolvere un caso di omicidio. Il mondo che le si schiude davanti ha in sé un pizzico di magia, un che di inquietante e una galleria di personaggi imperdibili. Età di lettura: da 10 anni.
La compagnia di Mezzanotte
Hana Tooke
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2022
pagine: 398
Ema Vaškov nasce sotto il segno del dodici: dodicesima figlia, viene al mondo il 12 dicembre 1877 a mezzanotte in punto. In una famiglia di eminenti scienziati come la sua non c'è posto per i presagi e le superstizioni. Ma lei è sempre stata diversa, è convinta di predire le catastrofi e ha timore delle ombre. All'età di dodici anni viene mandata a vivere dall'eccentrico zio Josef e conosce Silvie, una ragazza che sembra finalmente vederla per la persona straordinaria che è. Le due si incontrano durante le notti di luna quasi piena. Quando Silvie scompare misteriosamente, Ema si mette sulle tracce dell'amica. L'unico indizio che le abbia lasciato porta alla misteriosa Compagnia di Mezzanotte. Nell'atmosfera incantata di Praga, comincia per Ema un'avventura mozzafiato, durante la quale si trova a dover risolvere un caso di omicidio. Il mondo che le si schiude davanti ha in sé un pizzico di magia, un che di inquietante e una galleria di personaggi imperdibili. Età di lettura: da 10 anni.
Gli inadottabili
Hana Tooke
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2022
pagine: 411
Amsterdam, 1892. All'orfanotrofio del Piccolo Tulipano arrivano cinque neonati abbandonati nelle maniere più diverse, chi in una cesta a forma di bara, chi dentro un secchio per il carbone. Tutti modi comunque inaccettabili per la direttrice, l'arcigna e puntigliosa signora Gassbeek. Milou, Dita, Oval, Finny e Sem diventano presto gli "inadottabili", casi disperati di cui la direttrice non riesce a liberarsi. Loro, però, sono uniti come fratelli e hanno trovato nell'amicizia la forza di resistere. Una speranza sembra profilarsi quando i ragazzi compiono dodici anni e un commerciante di zucchero, un certo signor Rotman, propone di prenderli con sé. Indossa abiti eleganti, ma ha baffi che fremono e un sorriso sbagliato. Per i cinque amici è l'inizio di un'avventura che richiederà tanto ingegno quanto coraggio. In un paese incantevole, tra i canali di Amsterdam e i mulini a vento del vasto polder, la loro fuga sarà costellata di atmosfere da brividi, messaggi segreti e colpi di scena. Età di lettura: da 10 anni.
The story of Baldomera
Enrique G. Ballesteros, Ismael F. Arias
Libro: Libro rilegato
editore: Nube Ocho
anno edizione: 2021
pagine: 40
Età di lettura: da 4 anni.
L'asinella Baldomera
Enrique G. Ballesteros, Ismael F. Arias
Libro: Libro rilegato
editore: Nube Ocho
anno edizione: 2020
pagine: 40
La storia di Baldomera e Ismael ha fatto il giro del mondo e ha toccato il cuore di oltre cinquanta milioni di persone. Durante la quarantena dovuta al Covid-19, l’asinella è rimasta sola, senza poter vedere il suo amico Ismael. Il video del loro incontro dopo tre lunghi mesi ha commosso noi e tantissime altre persone, diventando virale: Baldomera scoppia in lacrime non appena Ismael torna da lei. Una storia ispirata a fatti realmente accaduti. Età di lettura: da 4 anni.
Gli inadottabili
Hana Tooke
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2020
pagine: 416
Amsterdam, 1892. All'orfanotrofio del Piccolo Tulipano arrivano cinque neonati abbandonati nelle maniere più diverse, chi in una cesta a forma di bara, chi dentro un secchio per il carbone. Tutti modi comunque inaccettabili per la direttrice, l'arcigna e puntigliosa signora Gassbeek. Milou, Dita, Oval, Finny e Sem diventano presto gli "inadottabili", casi disperati di cui la direttrice non riesce a liberarsi. Loro, però, sono uniti come fratelli e hanno trovato nell'amicizia la forza di resistere. Una speranza sembra profilarsi quando i ragazzi compiono dodici anni e un commerciante di zucchero, un certo signor Rotman, propone di prenderli con sé. Indossa abiti eleganti, ma ha baffi che fremono e un sorriso sbagliato. Per i cinque amici è l'inizio di un'avventura che richiederà tanto ingegno quanto coraggio. In un paese incantevole, tra i canali di Amsterdam e i mulini a vento del vasto polder, la loro fuga sarà costellata di atmosfere da brividi, messaggi segreti e colpi di scena. Età di lettura: da 10 anni.
La burrita Baldomera
Enrique G. Ballesteros, Ismael F. Arias
Libro: Libro rilegato
editore: Nube Ocho
anno edizione: 2021
pagine: 40
La storia che ha commosso più di cinquanta milioni di persone. I giorni passano e l'asinella Baldomera è molto triste. Dove sarà finito il suo migliore amico? Durante la quarantena dovuta al Covid-19, l'asinella è rimasta sola, senza poter vedere il suo amico Ismael. Il video del loro incontro dopo tre lunghi mesi ha commosso noi e tantissime altre persone, diventando virale: Baldomera scoppia in lacrime non appena Ismael torna da lei. Una storia ispirata a fatti realmente accaduti. Età di lettura: da 4 anni.