Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di B. Tellia

La cultura della sicurezza stradale

La cultura della sicurezza stradale

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 276

Sulle strade italiane ogni anno si verificano più di 200.000 incidenti con lesioni ai coinvolti; ogni ora trentatré persone restano ferite e ogni due ore una muore. Senza contare i danni morali, biologici e materiali per i colpiti e per le loro famiglie, i costi sono enormi per l'intera collettività: costi da inabilità (temporanea, parziale o permanente) al lavoro; costi sanitari (soccorso, ricovero, recupero); costi amministrativi e giudiziari. Ridurre il numero degli incidenti deve essere quindi un obiettivo condiviso prioritario. Per raggiungerlo occorre muoversi secondo tre linee: rendere sempre più sicure le infrastrutture viarie; sviluppare un efficace sistema di controlli per sanzionare le infrazioni; far crescere una solida e condivisa cultura della sicurezza. Il progetto "SicuraMENTE" è nato nel Friuli Venezia Giulia per avere utenti della strada più consapevoli e responsabili. Questo volume raccoglie le ricerche su comportamenti, valutazioni, atteggiamenti, percezione del rischio di tre aggregati ritenuti più a rischio (neopatentati, anziani, autotrasportatori), e materiali didattici predisposti per le attività formative a essi destinate.
17,00

Libertà nella sociologia-Freedom in sociology. Ediz. italiana e inglese

Libertà nella sociologia-Freedom in sociology. Ediz. italiana e inglese

Edgard F. Borgatta

Libro: Copertina morbida

editore: ISIG

anno edizione: 2008

pagine: 284

20,00

Comunicare

Comunicare

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 272

Saper comunicare in modo efficace è diventato vitale in una società che si fonda sulla comunicazione, eppure la maggior parte delle persone non ne è capace o comunica in modo insoddisfacente. È una situazione molto comune ma non immutabile, perché si può apprendere, con risultati sorprendenti, il "come", il "che cosa" e il "quando" che fanno la differenza nella comunicazione, che costituiscono lo spartiacque fra successo e insuccesso nel comunicare. Il libro si rivolge a imprenditori, professionisti, dirigenti e quadri di aziende private e pubbliche, a lavoratori che vogliono migliorare la loro condizione o che devono gestire i rapporti con i clienti-utenti, a studenti universitari o di corsi post-laurea e post-diploma, a tutti coloro insomma che sentono il bisogno di comprendere i meccanismi della comunicazione e di acquisire competenze e abilità per controllarne processi ed esiti.
19,00

E-learning: strumenti e modelli per la formazione

E-learning: strumenti e modelli per la formazione

Libro: Copertina morbida

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 248

20,00

La formazione imprenditoriale e professionale nell'artigianato

La formazione imprenditoriale e professionale nell'artigianato

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2002

pagine: 176

22,50

La negoziazione con il cliente-utente

La negoziazione con il cliente-utente

Libro

editore: Guerini Scientifica

anno edizione: 2008

pagine: 150

Nella società contemporanea, i partecipanti alla negoziazione sembrano vedere svanire il proprio profilo sociologico tradizionale a tutto vantaggio di una figura, l'utente, sempre più citata e adottata quasi come sostituto radicale sia della cittadinanza sia, sul piano della teoria, dell'adempimento di ruoli in quanto attori sociali. Questo volume curato da Bruno Tellia fornisce una chiave di lettura di queste nuove forme di relazione sociale, e riporta i risultati dell'attività di ricerca sul campo condotta su questi temi in diversi settori industriali, alcuni maturi e rivolti prevalentemente al prodotto, altri legati alla fornitura di servizi complessi e di nuova generazione.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.