Libri di Barbara Buganza
Prima di tornare nelle caverne
Barbara Buganza
Libro: Libro in brossura
editore: 0111edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 140
La rivoluzione, la necessità di cambiamento, la curiosità di conoscere, sono gli stessi paradigmi che continuano ad accompagnarmi nell'età matura. "Prima di tornare nelle caverne" è la narrazione di un futuro distopico che mi sono divertita a immaginare spingendo l'acceleratore sulle conseguenze che determinano i comportamenti della civiltà occidentale moderna. Fermiamoci prima di...
Pomodori verdi fritti e altre ricette. Piccole e grandi rivoluzioni alla fermata del treno
Barbara Buganza
Libro: Libro in brossura
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2005
pagine: 80
In una piccola comunità della provincia rurale americana degli anni Venti due donne coraggiose aprono un locale che serve cibo genuino a bianchi e neri indistintamente e dà lavoro a barboni di passaggio, infrangendo ogni regola non scritta sul segregazionismo e sulle donne, nel bel mezzo della Grande Depressione. Non mancano i personaggi leggendari come Bill Ferrovia che, Robin Hood moderno, ruba ai ricchi per dare ai poveri e le inverosimili barzellette da bar raccontate nel Club dei Cetrioli Sottaceto. Ecco tutti gli ingredienti di una piccola grande rivoluzione dei diritti civili serviti sulla porta del retro del Whistle Stop Cafè; una storia che a distanza di 60 anni riesce ancora a modificare le sorti della vita di Evelyn attraverso il racconto dell'amica ottuagenaria Ninny, e che ricorda al lettore del terzo millennio che la strada da seguire per migliorare le relazioni sociali è ancora lunga, ma percorribile se perseguita con amore e determinazione quotidiani. Cambiare le cose non è nel destino di tutti, ma solo di chi ci crede davvero.
In cucina con Banana Yoshimoto
Barbara Buganza
Libro
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 2003
pagine: 104
Cucinare per le persone alle quali si vuole bene significa impegnare del tempo pensando ai loro gusti, alla loro crescita, al loro benessere. Guarnire i piatti che si consumeranno insieme aggiunge un tocco di arte al momento conviviale per eccellenza. Mangiare bene significa vivere bene. Nutrirsi in compagnia consolida i legami sociali e favorisce il buon umore. Nella cucina di Banana Yoshimoto vi è un menù per ogni occasione: 38 ricette per tornare ad amare la vita e gli altri.
In cucina con Banana Yoshimoto. L'amore, l'amicizia, la morte, la solitudine nel cibo
Barbara Buganza
Libro: Libro in brossura
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2003
pagine: 100
Una delle autrici più lette e amate dagli adolescenti di tutto il mondo, Banana Yoshimoto è uno straordinario prodotto della cultura giapponese moderna, un concentrato di innovazione sulla scena letteraria internazionale. Interamente basato sui romanziKitchen, Amrita e Honeymoon, il presente testo esplora i temi letterari delle Yoshimoto connessi con la cucina. Con le ricette originali giapponesi.