Libri di Barbara Carraresi
Le due coscienze-Il gioco del Quindici. Le indagini del Maresciallo Maremmi
Piero Andrea Carraresi, Barbara Carraresi
Libro
editore: Jolly Roger
anno edizione: 2021
pagine: 576
Un padre, una figlia e un personaggio. Un comune amore per la scrittura, la scintilla di un'idea bizzarra, e il gioco è fatto: dopo aver revisionato il romanzo "Le due coscienze" di Andrea Carraresi, Barbara si appassiona al personaggio del Maresciallo Cesare Maremmi e decide di "appropriarsene" per creare una nuova storia, che idealmente raccoglie il filo rosso lasciato sull'arenile di San Vincenzo dal termine della precedente. Ma questa non è la trama del libro: è ciò che si è verificato sul serio e che ha condotto alla pubblicazione del doppio romanzo dedicato alle indagini del Maresciallo Maremmi. Dunque un padre, una figlia e un personaggio. Con "Le due coscienze" e "Il gioco del Quindici" non potrete fare a meno di affezionarvi a un Carabiniere dal gran cuore e dall'etica incrollabile, ma vi affezionerete anche a chi lo ha creato e ne ha raccontato le avventure. Un padre e una figlia. Andrea e Barbara Carraresi, appunto.
L'urlo del muflone
Barbara Carraresi
Libro: Copertina morbida
editore: ALA Libri
anno edizione: 2020
pagine: 224
La misteriosa Francesca torna dal passato sconvolgendo la vita di Giovanni, anziano proprietario di un hotel ormai caduto in rovina, nonostante si trovi nella posizione più esclusiva dell'isola del Giglio. L'anello di congiunzione fra Giovanni e Francesca, nonché fra passato e presente, è Marco, figlio dell'albergatore fuggito lontano senza che il padre ne abbia mai compreso il vero motivo. Da piccoli Marco e Francesca, giocando sulla spiaggia, si erano giurati amore eterno. Il desiderio di mantenere quella promessa li tiene legati per sempre, con un invisibile filo, sottilissimo ma indissolubile. Il destino dà una mano a ricomporre un puzzle sconclusionato in cui persone e sentimenti trovano gradualmente la loro giusta collocazione. Il coraggio di osare permette alla protagonista di realizzare i sogni più ambiziosi oltrepassando il mare delle sue paure e delle insicurezze.
La porta rossa
Barbara Carraresi
Libro: Libro in brossura
editore: Montag
anno edizione: 2019
pagine: 101
Due donne in un ambulatorio, davanti a una porta rossa, in attesa del loro turno. Marta, ventotto anni, ha solo il sospetto di un tumore al seno, mentre per Camilla, cinquantadue anni, la strada sembra già segnata. Dietro a quella porta rossa ci sono le buste coi loro risultati e una sorta di cabala, architettata dal destino, deciderà se le due donne potranno tornare a casa rincuorate dal responso o se saranno condannate a un calvario ancora tutto da scrivere. Da un incontro breve e casuale, in un'asettica stanza d'ospedale, nasce una profonda intimità, perché la condivisione di un dramma può generare rapporti che in contesti diversi sarebbero solo conoscenze superficiali e passeggere. "Ci sono persone che hanno bisogno almeno una volta nella vita di sapere cosa significhi stare ad aspettare davanti a quella maledetta porta rossa".
Del mare soltanto l'eco
Barbara Carraresi
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2017
“Del mare soltanto l’eco” è la storia di Peppa Luisa una donna di origine sarda e di Barbara sua nipote. Si tratta di due personalità apparentemente opposte: la nonna ha una fibra forte e affronta i problemi a testa alta e col sorriso, mentre la nipote non trova in sé la forza per affrontare le insidie della vita moderna. A far da sfondo all’intera storia è la preparazione di un pranzo durante il quale la nonna intrattiene la nipote coi suoi racconti di gioventù. Ma quando la tavola è ormai imbandita in modo impeccabile avviene un colpo di scena. Il romanzo vuole essere una lezione di vita per le nuove generazioni, uno spunto di riflessione sul tema dell’immigrazione, nonché un omaggio al popolo sardo caparbio e laborioso che nel corso degli ultimi 50 anni ha saputo trasformare una terra arida e ostile nello splendido territorio che oggi tutti conosciamo.