Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Barbara Girardi

Un pizzico di economia

Un pizzico di economia

Luciano Canova, Giovanna Paladino, Barbara Girardi, Davide Caranchini

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2024

pagine: 144

Sale e Pepe sono amici e compagni di classe, diversissimi tra di loro e con due soprannomi decisamente curiosi. E la curiosità è forse ciò che più li unisce: sia lui che lei amano fare domande e mettere mano in cucina, provando e riprovando insieme alle loro simpatiche famiglie ricette all'apparenza complesse. Tra lievito e impasti, tra riduzioni e glasse, i due amici scopriranno divertendosi che alcuni concetti base della cucina sono davvero utili per capire i princìpi dell'economia, che non sono poi così distanti dalla loro vita di tutti i giorni. Dal budget calorico al prezzo per la spesa, dalla provenienza degli ingredienti alla sostenibilità dei processi, dalla gestione dei budget al concetto di spreco, una materia all'apparenza indecifrabile diventa semplice e divertente, tutta da gustare (e con tante ricette per poterlo fare!). Età di lettura: da 10 anni.
16,90

Gina Morandini. Lo sguardo attento del tessile

Gina Morandini. Lo sguardo attento del tessile

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Le Arti Tessili

anno edizione: 2022

pagine: 192

Gina Morandini nasce nel 1931. Fin da giovanissima si dedica ad attività di ricerca e sperimentazione tessile. Poco più che ventenne apre a Udine un laboratorio di tessitura a mano, dove progetta ed elabora tessuti innovativi in collaborazione con architetti ed artisti. Nel 1960, viene fondata a Udine la Scuola d’Arte e Gina sale in cattedra per insegnare Arte del Tessuto, Tappeto e Arazzo. Dagli anni '70 in poi, s’impegna in diverse attività di ricerca storica, pubblicando importanti saggi sul tessile popolare friulano. Nel 1987 fonda l’associazione Le Arti Tessili, spalancando le porte del Friuli Venezia Giulia ad occasioni di confronto internazionale. Attratta dalle nuove frontiere del linguaggio tessile, all’inizio degli anni '90 si avvicina alla Fiber Art e si impegna in mostre personali e collettive. La sfida più grande però è stata lanciare il Premio Valcellina, un concorso rivolto ai giovani che si è affermato come importante punto di riferimento per la Fiber Art internazionale. Il volume è ricco di contributi e testimonianze pregevoli di persone che hanno collaborato con lei, molte immagini e documenti inediti che raccontano la sua lunga e valorosa carriera.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.