Libri di Beatrice Leonello
Elementi di criminologia. Dal criminal profiling all'autopsia psicologica
Beatrice Leonello
Libro: Libro in brossura
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2025
pagine: 220
La criminologia, fondata su psicologia, diritto, psichiatria, sociologia e neuroscienze, studia criminalità e devianza, analizzando autori e vittime dei reati. Si propone di comprendere le condizioni che determinano il comportamento criminoso e di individuare strategie di prevenzione, trattamento e controllo. Tra le sue applicazioni spicca il criminal profiling, che elabora un profilo psicologico e comportamentale dell'autore ignoto partendo dai dettagli della scena del crimine e dalle informazioni sulla vittima. Nei reati violenti e diffusa anche l'autopsia psicologica, che ricostruisce retrospettivamente la vita di una persona deceduta per chiarire se la morte sia dovuta a omicidio, suicidio o incidente. Il libro offre una panoramica chiara e accessibile di questi strumenti e metodologie della criminologia contemporanea.
Motivazione e apprendimento
Beatrice Leonello
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2022
pagine: 92
Obiettivo centrale delle prassi educative e didattiche e incoraggiare e sviluppare la motivazione, che rappresenta una componente essenziale per la vita scolastica di un individuo. L'allievo deve coltivare il bisogno di conoscere e agire in funzione delle domande che si creano grazie alla sua curiosita e al suo interesse. Diverse sono le variabili che possono concorrere al raggiungimento di questo scopo, ciascuna delle quali deve essere salvaguardata. Inoltre, bisogna puntare su un'istruzione motivante tramite mediatori didattici, attivita ludiche, laboratoriali e di gruppo. In pratica, la scuola deve far emergere la voglia di imparare, di scoprire, di crescere e di migliorare, per vincere la dura battaglia contro insuccessi, abbandoni, fughe precoci dal circuito scolastico.
Disabilità e bisogni educativi speciali. Inclusività e strumenti d'intervento
Beatrice Leonello
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2019
pagine: 276
Per alcuni studenti affrontare il percorso di apprendimento scolastico puòo rivelarsi più complesso e più difficoltoso rispetto ai compagni: in questi casi i bisogni educativi normali, come lo sviluppo delle competenze, l'appartenenza sociale, l'autostima, l'autonomia, ecc., diventano bisogni educativi speciali, per i quali è più difficile dare una risposta adeguata. Lo strumento privilegiato diviene, quindi, il percorso individualizzato e personalizzato, che ha lo scopo di definire, monitorare e documentare le strategie di intervento più idonee e i criteri di valutazione degli apprendimenti.
La dipendenza da internet. I rischi derivanti dall'utilizzo delle nuove tecnologie
Beatrice Leonello
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2018
pagine: 108
Internet è la più grande risorsa per sperimentarsi, per velocizzare e aumentare gli scambi comunicativi, per superare i confini fisici e, in certi casi, psicologici. Risponde alla perfezione ai bisogni di una società frenetica e tecnologica, che vuole tutto e subito. Ma a fronte di tanti vantaggi internet porta con sé anche molti rischi, come il fenomeno della "dipendenza dalla rete" che dà origine a sintomi di tolleranza, di astinenza e comportamentali, oltre a compromissioni nella sfera affettiva, relazionale e sociale.
Il burnout. Quando lo stress da lavoro diventa una patologia
Beatrice Leonello
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2018
pagine: 152
Tra le forme di stress che possono scaturire dal lavoro, quella riscontrata maggiormente e con esito patologico è la cosiddetta "sindrome del burnout", una vera e propria forma di esaurimento o logorio derivante dalla natura di alcune mansioni professionali, che si manifesta attraverso sintomi psicologici, fisici e comportamentali. Oggi il burnout rappresenta un rischio troppo elevato per ogni contesto organizzativo: tutte le possibili conseguenze di tale sindrome (costi economici, ridotta produttività, problemi di salute, declino della qualità della vita personale o lavorativa) sono un prezzo troppo alto da pagare. È dunque importante adottare un approccio preventivo, che punti alla promozione dell'impegno lavorativo, attraverso la riduzione degli aspetti negativi e l'aumento di quelli positivi presenti sul luogo di lavoro.
La dipendenza da internet. I rischi derivanti dall'utilizzo delle nuove tecnologie
Beatrice Leonello
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2017
pagine: 56
Internet è la più grande risorsa per sperimentarsi, per velocizzare e aumentare gli scambi comunicativi, per superare i confini fisici e, in certi casi, psicologici. Risponde alla perfezione ai bisogni di una società frenetica e tecnologica, che vuole tutto e subito. Ma a fronte di tanti vantaggi internet porta con sé anche molti rischi, come il fenomeno della "dipendenza dalla rete" che dà origine a sintomi di tolleranza, di astinenza e comportamentali, oltre a compromissioni nella sfera affettiva, relazionale e sociale.

