Libri di Benito Stinà
Dante Alighieri. Mia guida e maestro
Benito Stinà
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 106
Ogni essere umano, appena viene concepito, inizia un viaggio reale e non immaginario, che è il viaggio della vita. Essendo cieco spiritualmente, va a sbattere, inevitabilmente, contro ostacoli, creati con le sue stesse mani, a causa della sua cecità spirituale. È un viaggio prevalentemente esteriore. Ad un certo punto della sua vita, si rende conto che il viaggio della vita non può essere solamente un viaggio esteriore ma, è, anche, e soprattutto, un viaggio interiore, attraverso la propria coscienza e attraverso la propria Anima Divina ed Immortale. Allora prende coscienza che dentro di Sé, nelle profondità della propria Anima Divina ed Immortale, arde una fiamma, una luce, che è una scintilla Divina, che non l’ha mai abbandonato e che non lo abbandonerà mai. Uno dei più grandi Dottori della chiesa cristiana, Sant’Agostino d’Ippona, nelle sue confessioni scrive: “Signore! Signore! Signore! Ti cercavo fuori di me, quando, tu, o mio Dio, eri dentro di me.” Il viaggio nell’oltretomba, fatto da Enea, Virgilio, Omero e Dante Alighieri, non è un viaggio immaginario, ma reale. È un viaggio interiore, alla ricerca di Dio, nelle profondità della propria Anima Divina ed Immortale...
Giorno celeste e giorno terrestre
Benito Stinà
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 82
Questo libro nasce dalla volontà dell'autore di trasmettere le proprie conoscenze a chiunque sia aperto al sapere. Attraverso la narrazione di eventi storici passati, legati a cambiamenti (a livello scientifico e matematico) riguardo la precessione degli equinozi (e la conseguente riforma del calendario gregoriano), vengono elencate una serie di teorie e dimostrazioni matematiche che portano l’autore a consigliare una riforma affinché l’equinozio di primavera venga bloccato al 21 marzo, fermando definitivamente la sua retrocessione.
Il nome e lo stemma di Siderno ci parlano
Benito Stinà
Libro
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2021
Il culto degli antenati
Benito Stinà
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 102
Il culto degli antenati ripercorre, dal punto di vista storico, teologico e matematico il nostro passato. Attraverso varie dimostrazioni legate all'astrogenetica, citazioni dantesche e passi della Sacra Bibbia, l'autore afferma con estrema sicurezza che i nostri antenati dimorano in noi, nel nostro DNA. È un libro rivolto principalmente a chi ha voglia di sperimentare, approfondire la conoscenza di sé e scoprire ciò che in realtà rappresenta in questo mondo: un'unità tra passato, presente e futuro; perché noi siamo eternità.
Il 2019 è un anno straordinario
Benito Stinà
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 126
Si è conclusa con il 2019 l’ennesima opera di Benito Stinà, in arte Benedetto Santacroce, dedicata e intitolata proprio a questo anno che lui definisce più e più volte: un anno straordinario. Nonostante sia di piccole dimensioni, è un concentrato di nozioni, notizie di cronaca e racconti personali ai quali l’autore si collega per dimostrare con i suoi calcoli matematici, che ormai sono il suo marchio di fabbrica, come quanto da lui descritto abbia del miracoloso. Tra teorie numeriche di Metone, formule dell’Eternità, legami tra passato, presente e futuro, ci immergiamo insieme all'autore nella sua vita. Profondamente legato alla Fede, Benedetto mette tutto il suo cuore e il suo vissuto nelle pagine di questo diario, svelando eventi della sua infanzia.
La luce e le sue meraviglie
Benito Stinà
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 136
In quest’opera si dimostra matematicamente come tutto ciò che esiste proviene dalla luce. È regolato dalla luce ed è mantenuto in vita dalla luce.
Dialogo tra la candela e l'uomo
Benito Stinà
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 186
Attualmente, gli scienziati di fisica nucleare ci dicono che fra non molto l’uomo potrà viaggiare nel tempo. L’autore di questo libro, dimostra matematicamente che, il Tempo non esiste, ma che esiste l’Eternità che è la madre e la generatrice del Tempo. Successivamente dimostra, sempre matematicamente, che si può viaggiare nell’Eternità e per l’Eternità. Questo libro, può aiutare molto gli scienziati nella loro ricerca della macchina del tempo. La macchina del tempo è l’uomo.
Mediazioni e riflessioni sulla presenza di Gesù nella storia, nell'uomo e nella natura
Benito Stinà
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 232
L’autore, partendo da quello che hanno scritto i grandi poeti Virgilio, nella sua Quarta Egloga delle Bucoliche, nella quale predice la nascita di Gesù, e di Ovidio, che, nelle sue metamorfosi, tratta delle quattro Età del mondo, L’Età del ferro, l’Età del bronzo, l’Età dell’argento, e l’Età dell’Oro, e Dante Alighieri, che nella Divina Commedia descrive ampiamente l’Età dell’Oro, Purgatorio Canto XXVIIII° vv. dal 139 al 148.L’autore, espone, anche questa Verità, sull’Età dell’Oro e dell’Eterna primavera. L’Età dell’oro intesa da Ovidio e Dante, ma anche da Virgilio, non vuole significare, l’Età del Vile metallo, ma l’Età dello Spirito.