Libri di Bernard Marck
Antoine de Saint Exupéry. Il pilota scrittore
Bernard Marck
Libro: Libro rilegato
editore: Odoya
anno edizione: 2013
pagine: 600
Appassionato di poesia, Saint Exupéry scoprì Parigi negli anni tra le due guerre, stringendo durature amicizie: dai piloti Guillaumet e Mermoz a menti eccezionali come André Gide e Jean Prévost. Da eterno sognatore, scelse di diventare pilota. Dalla plancia di comando allargò il suo orizzonte umano e arricchì la sua personalità contraddittoria, animata da un desiderio di distanza ma anche da una volontà di appartenenza. Eterno fanciullo, Saint Exupéry cercò sempre la compagnia di donne eccezionali: amiche, amanti, mogli, muse... Dall'alba di un secolo di scoperte e innovazioni al suo arrivo sul fronte di Lérida nel 1936, in una Spagna insanguinata dalla guerra civile, Bernard Marck racconta anni felici nella vita dello scrittore, ai quali fecero seguito l'incarico di pilota dell'Aeropostale e il successo letterario. Ma proprio nel 1936 Saint Exupéry entra in un periodo oscuro che culmina nella morte del suo amico Mermoz. L'anno seguente, la raccolta di memorie Terra degli uomini sviluppa la sua riflessione umanista, ma disincantata, sull'esistenza. Saint Exupéry visse, una dopo l'altra, avventure aeree pericolose. Mobilitato nonostante i quarant'anni e un fisico provato, ritrovò all'inizio del secondo conflitto mondiale un nuovo slancio, testimoniato dall'opera Pilota di guerra. Riuscì a riprendere il suo posto nel gran circo della guerra nel Gruppo di ricognizione 2/33 di stanza in Corsica, incaricato di preparare lo sbarco americano in Provenza...
Aviatori
Bernard Marck
Libro: Copertina rigida
editore: Fabbri
anno edizione: 2007
pagine: 224
Tutto ha inizio con la conquista dell'aria nel 1783 da parte dei fratelli Montgolfier. Da allora la storia dell'aviazione ha fatto passi da gigante trasformando quel pallone galleggiante sospeso nel cielo in dirigibile, per arrivare a strutture e aeroplani in grado di sorvolare mari, oceani e continenti e di abbattere la barriera del suono. Chermes Green, Louis Blériot, Roland Garros, Francesco Baracca, il Barone Rosso, Umberto Nobile, Ferdinand von Zeppelin, Italo Balbo, Antoine de Saint-Exupéry, Charles "Chuck" Yeager: dai pionieri dell'Ottocento ai soldati della Grande Guerra, agli uomini dell'aviazione civile, ogni capitolo del libro ripercorre il viaggio di veri e propri eroi che con il loro coraggio hanno conquistato il cielo.