Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Bianca Maria Petrucci

Conoscere e vincere l'artrite reumatoide

Conoscere e vincere l'artrite reumatoide

Bianca Maria Petrucci, Oscar Massimiliano Epis

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2023

pagine: 208

L’artrite reumatoide è una malattia con un decorso cronico che agisce sulle abilità e sul benessere della persona e pertanto è utile interpretare i primi segnali per intervenire e limitare i sintomi e i danni funzionali. Nel testo il reumatologo si prefigge d'indagare, comprendere, affrontare e gestire i problemi dell’artrite reumatoide dai primi sintomi alle fasi avanzate. Il dietologo consiglia e dà suggerimenti riguardo a una dieta adeguata. Lo psicologo con i suoi consigli supporta la persona ad affrontare in modo positivo il cambiamento che sperimenta con la malattia. Il fisioterapista, nelle varie fasi della malattia, insegna esercizi che mirano a mantenere la funzione articolare, la forza muscolare e l’autonomia. Il terapista occupazionale suggerisce e aiuta la persona ad acquisire un nuovo modo di agire e a imparare una nuova gestualità per limitare lo stress articolare. Lo scopo del volume è quello di supportare l’individuo e il suo famigliare in tutti gli aspetti della vita quotidiana per mantenere il benessere e un ottimo stile di vita.
19,90

Vivere con l'Alzheimer. Cos'è. Come si riconosce. Le cause. Cosa fare. Famiglia e società

Vivere con l'Alzheimer. Cos'è. Come si riconosce. Le cause. Cosa fare. Famiglia e società

Antonio Guaita, Bianca Maria Petrucci

Libro: Libro in brossura

editore: Demetra

anno edizione: 2021

pagine: 160

Questo libro, scritto in collaborazione con la federazione Italiana Alzheimer, vuole fornire alle famiglie tutti gli strumenti necessari per prendersi cura del malato. Oltre alle informazioni sui sintomi e sugli stadi della malattia si offrono numerosi consigli pratici per assistere la persona affetta da demenza nei suoi bisogni quotidiani: dall'igiene personale all'alimentazione, dai rapporti sociali alla sicurezza dentro e fuori casa, dai disturbi fisici ai cambiamenti di umore. Una sezione del manuale è dedicata all'approccio della terapia occupazionale, con proposte concrete di attività e strategie di intervento per fronteggiare problemi come scatti d'ira, ansia, depressione, agitazione, vagabondaggio, insonnia, deliri.
12,90

Guida all'Alzheimer e alle altre demenze. Suggerimenti e strategie per la cura e l'assistenza del malato

Guida all'Alzheimer e alle altre demenze. Suggerimenti e strategie per la cura e l'assistenza del malato

Giovanni Del Zanna, Barbara Asprea, Bianca Maria Petrucci, Andrea Fabbo

Libro: Copertina morbida

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2018

pagine: 196

Ogni individuo con il passare degli anni deve affrontare un decadimento fisico e psichico. Gli autori di questa guida, partendo proprio da questo invecchiamento fisiologico, affrontano le problematiche che ruotano attorno a un soggetto il cui decadimento si è trasformato in forme di Alzheimer o demenza. Il tema della "demenza" viene quindi trattato in modo approfondito a partire dalla presentazione delle sue varie forme, dei sintomi con cui possono essere riconosciute e delle problematiche collegate all'assistenza quotidiana. Le attività come mangiare, vestirsi, lavorare o divertirsi con gli amici... sono un aspetto indispensabile e fondamentale per la vita di un individuo, ma sono proprio queste attività che una persona con demenza non è più in grado di affrontare da sola poiché perde l'abilità funzionale, cognitiva, comportamentale e sociale. Diventa quindi fondamentale affiancare al malato persone che sappiano come gestire nella maniera corretta queste patologie. Un testo rivolto ai riabilitatori, agli assistenti domiciliari e, soprattutto, alle famiglie che hanno in affidamento una persona con demenza e che potranno trarre un valido aiuto grazie ai preziosi suggerimenti riportati destinati ad esempio alla cura, al superamento delle barriere architettoniche, alla progettazione dell'ambiente domestico e alla scelta della corretta alimentazione del malato.
19,90

Invecchiare in salute a casa. Dopo l'età adulta, vivere sereni, in sicurezza e con il corretto stile di vita

Invecchiare in salute a casa. Dopo l'età adulta, vivere sereni, in sicurezza e con il corretto stile di vita

Giovanni Del Zanna, Barbara Asprea, Bianca Maria Petrucci

Libro: Copertina morbida

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2016

pagine: 96

Il libro propone consigli e suggerimenti che favoriscono un corretto stile di vita per le persone anziane e promuovono comportamenti virtuosi fuori e dentro le mura domestiche. Un anziano in salute è infatti un anziano autonomo, attivo che conserva il ruolo di protagonista della propria esistenza e offre un contributo concreto alla rete affettiva e sociale nella quale vive, mantenendo autostima, identità, capacità di autogestione e indipendenza. Per questa ragione vengono suggerite soluzioni per l'organizzazione delle abitudini e degli ambienti della quotidianità che vanno dalla cucina alla lettura, dalla cura della persona alle attività di volontariato. Per rendere evidenti i tanti modi in cui l'invecchiamento possa risultare una risorsa per l'individuo e per la società nel suo complesso.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.