Libri di Bill Homes
Lustrola Millennium 1021-2021. Atti della giornata di studio (Lustrola, 7 agosto 2021)
Paola Foschi, Bill Homes, Mauro Ronzani, Stefano Semenzato, Renzo Zagnoni
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo di Studi Alta Valle del Reno
anno edizione: 2022
pagine: 136
L'occasione del convegno di cui il volume pubblica gli atti è il rinvenimento nel 1994 di una pergamena del 1021, conservata all'Archivio di Stato di Firenze, che cita per la prima volta il toponimo Lusturla, cioè Lustrola. Il volume ripercorre la storia medievale di questa parte della montagna bolognese e delle vicende urbanistiche dell'abitato di Lustrola.
In defence of Pistoia
Bill Homes
Libro: Libro in brossura
editore: Giorgio Tesi
anno edizione: 2019
pagine: 88
In difesa di Pistoia
Bill Homes
Libro: Libro in brossura
editore: Giorgio Tesi
anno edizione: 2019
pagine: 88
Le chiese Zebrate in Pistoia. Calendario 2020. Ediz. italiana e inglese
Bill Homes
Prodotto: Agenda o diario
editore: Giorgio Tesi
anno edizione: 2019
Un calendario dedicato alle chiese pistoiesi, caratterizzate dalla bicromia architettonica dei marmi bianco e verde "serpentino" o di Prato, rappresentate dai disegni dell'autore e corredati dai testi storici estrapolati dall'omonimo libro, "Le chiese zebrate in Pistoia" edito nel 2016.
Biografia di una Badia. Sviluppo architettonico e forma della Badia del Lavino
Bill Homes
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Piani
anno edizione: 2019
pagine: 80
Questo è un libro sulla crescita e la forma dell’architettura del complesso di edifici conosciuto come la Badia del Lavino vicino a Bologna. Durante la mia prima visita alla Badia, sono stato colpito non solo dagli edifici stessi ma anche dal loro contenuto: scaffale dopo scaffale e pila dopo pila dei libri della Libreria Piani. Nella mia mente, era diventato l’Edificio che ha svolto un ruolo così centrale e drammatico nello svolgersi della storia di Umberto Eco ne “Il nome della rosa”. In quella storia, Eco in modo univoco per lui, ci fornisce un piano del complesso edilizio che ci rivela un concreto collegamento tra Abbazia e Badia, essendo entrambi costruiti con lo stesso codice genetico. La differenza tra l’Abbazia di Eco e la nostra Badia, naturalmente, è quella fittizia e famosa, l’argomento di un romanzo best-seller e di un film popolare, mentre l’altro, anche se reale, è quasi sconosciuto, anonimo e quotidiano esempio del modello. Eppure è proprio quella quotidianità e tipicità, che raccomanda la Badia come caso di studio di una tipologia edilizia che è durata per oltre mille anni e che è stata costruita a centinaia, se non migliaia, in tutta Europa durante quel periodo.
The zebra-striped churches in Pistoia. Ediz. italiana e inglese
Bill Homes
Libro: Copertina morbida
editore: Giorgio Tesi
anno edizione: 2017
Le chiese zebrate in Pistoia
Bill Homes
Libro
editore: Giorgio Tesi
anno edizione: 2017
pagine: 64
Una raccolta di disegni realizzati dall'artista londinese Bill Homes, raffiguranti le chiese pistoiesi caratterizzate dalla bicromia architettonica dei marmi bianco e verde "serpentino" o di Prato. Un percorso emozionale alla scoperta della Pistoia medievale.