Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Bina Shah

La bambina che non poteva sognare

La bambina che non poteva sognare

Bina Shah

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2011

pagine: 281

Laila è una bambina pakistana di famiglia cristiana. Vive in uno dei quartieri più malfamati e poveri della città di Karachi, dove apprende subito cosa significhi sopravvivere a ogni difficoltà. Dopo la morte della sorella Jumana, gravemente malata di tubercolosi, e il crollo emotivo della madre, Laila si ritrova in balia del patrigno che decide di venderla come prostituta. La fuga si rivela la sua unica possibilità di salvezza, e la fortuna sembra sorriderle. Laila incontra madame Ansari, ricca signora dei quartieri benestanti della città, e finalmente sembra possibile una vita nuova, più facile, più rassicurante. Ma un giorno un incidente mette a repentaglio la vita della bambina da lei accudita: Laila verrà allontanata e si troverà nuovamente sola, di fronte all'incubo di finire in un orfanotrofio. È un'ulteriore violenza alla quale deve fuggire, ma dove scappare, da chi nascondersi? Dove trovare l'amore, l'affetto, la speranza di una vita normale? "La bambina che non poteva sognare" è la storia di una ragazza costretta a correre da sola, forte e coraggiosa, verso un futuro che non può negarle la felicità.
6,90

La bambina che non poteva sognare

La bambina che non poteva sognare

Bina Shah

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2010

pagine: 279

Laila è una bambina pakistana di famiglia cristiana. Vive in uno dei quartieri più malfamati e poveri della città di Karachi, dove apprende subito cosa significhi sopravvivere a ogni difficoltà. Dopo la morte della sorella Jumana, gravemente malata di tubercolosi, e il crollo emotivo della madre, Laila si ritrova in balia del patrigno che decide di venderla come prostituta. La fuga si rivela la sua unica possibilità di salvezza, e la fortuna sembra sorriderle. Laila incontra madame Ansari, ricca signora dei quartieri benestanti della città, e finalmente sembra possibile una vita nuova, più facile, più rassicurante. Ma un giorno un incidente mette a repentaglio la vita della bambina da lei accudita: Laila verrà allontanata e si troverà nuovamente sola, di fronte all'incubo di finire in un orfanotrofio. È un'ulteriore violenza alla quale deve fuggire, ma dove scappare, da chi nascondersi? Dove trovare l'amore, l'affetto, la speranza di una vita normale? "La bambina che non poteva sognare" è la storia di una ragazza costretta a correre da sola, forte e coraggiosa, verso un futuro che non può negarle la felicità.
4,90

Il bambino che credeva nella libertà

Il bambino che credeva nella libertà

Bina Shah

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2010

pagine: 277

Ali Sikandar è un giovane redattore, figlio di un ricco feudatario pakistano originario del Sindh ma trapiantato a Karachi. Incaricato da un'emittente televisiva di seguire l'arrivo di Benazir Bhutto, leader dell'opposizione che rientra in patria dopo otto anni di esilio per prendere parte alla corsa alla presidenza, Ali aderisce al Movimento di Protesta del Popolo, un gruppo civile di resistenza che intende contrastare il governo in carica di Musharraf. Tra cortei improvvisati, marce di protesta, comizi di Benazir Bhutto e attentati contro la sua persona, la vita di Ali si apre a un nuovo corso e il ragazzo scopre l'amore, i contrasti con il tradizionalismo paterno, la voglia di lottare e la forza del perdono. E soprattutto riscopre le sue radici, conquistando una nuova consapevolezza sul Pakistan e soprattutto sulla sua terra, il Sindh. Il racconto della sua esperienza, che si snoda tra il 18 ottobre - giorno dell'arrivo di Benazir Bhutto - e il 27 dicembre 2007 giorno in cui la leader cade vittima di un attentato - è affidato a una sorta di diario quotidiano, alternato a flashback che ripercorrono la storia della sua famiglia e quella della famiglia Bhutto, dei potenti Pir e dei rivoltosi Hur, della dominazione britannica e dell'ingerenza statunitense, dei mistici sufi e del Movimento Panindiano, componendo un'immagine di straordinaria profondità, che spiega le molte contraddizioni di un Paese che ancora oggi lotta per entrare a pieno titolo nella modernità e nella democrazia.
14,90

La bambina che non poteva sognare

La bambina che non poteva sognare

Bina Shah

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2009

pagine: 281

Laila è una bambina pakistana di famiglia cristiana. Vive in uno dei quartieri più malfamati e poveri della città di Karachi, dove apprende subito cosa significhi sopravvivere a ogni difficoltà. Dopo la morte della sorella Jumana, gravemente malata di tubercolosi, e il crollo emotivo della madre, Laila si ritrova in balia del patrigno che decide di venderla come prostituta. La fuga si rivela la sua unica possibilità di salvezza, e la fortuna sembra sorriderle. Laila incontra madame Ansari, ricca signora dei quartieri benestanti della città, e finalmente sembra possibile una vita nuova, più facile, più rassicurante. Ma un giorno un incidente mette a repentaglio la vita della bambina da lei accudita: Laila verrà allontanata e si troverà nuovamente sola, di fronte all'incubo di finire in un orfanotrofio. È un'ulteriore violenza alla quale deve fuggire, ma dove scappare, da chi nascondersi? Dove trovare l'amore, l'affetto, la speranza di una vita normale? "La bambina che non poteva sognare" è la storia di una ragazza costretta a correre da sola, forte e coraggiosa, verso un futuro che non può negarle la felicità.
12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.